- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Redazione Edotto
Professionisti delegati alle vendite, procedure e requisiti per il mantenimento dell'iscrizione
Il Cndcec con due recenti documenti specifica i requisiti e le procedure per mantenere l'iscrizione nel registro dei delegati alle vendite, con focus sugli aggiornamenti formativi e le scadenze triennali.
Tax credit impianti di compostaggio: invio comunicazioni in scadenza
Scade il 31 maggio 2024 il termine per presentare la comunicazione telematica all'Agenzia delle Entrate con le spese sostenute nel 2023 al fine di avere il bonus impianti di compostaggio.
Bilancio d’esercizio 2023, a fine maggio il deposito
Si avvicina la scadenza per l’approvazione e il deposito del bilancio d’esercizio 2023. Si seguirà un calendario “bisestile” per l’anno 2024. Le assemblee societarie potranno essere tenute a distanza fino al 31 dicembre 2024. Tutti gli appuntamenti nella guida.
Magistrati ordinari: riaperti i termini del concorso per 400 posti
Sono stati riaperti i termini del concorso, per esami, a quattrocento posti di magistrato ordinario, indetto con decreto ministeriale Giustizia 8 aprile 2024: domande entro il 1° giugno 2024. Come presentare domanda.
Firmato il protocollo d’intesa tra CdL e Consigliera Nazionale di Parità
Il 18 maggio 2024 è stato firmato il protocollo d’intesa per l’attuazione dell'uguaglianza sostanziale tra uomo e donna nel mondo del lavoro tra il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e la Consigliera Nazionale di Parità.