- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Redazione Edotto
Contributi del Fondo editoria: le date per le domande
Contributi all’editoria: a breve possibile inoltrare domande per copie cartacee vendute di quotidiani e periodici nonché per investimenti in tecnologie innovative. Quali sono i benefici e le procedure per l’invio delle domande nel decreto 12 settembre 2023.
Mediatore familiare, la nuova disciplina professionale
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Regolamento sulla disciplina professionale del mediatore familiare, contenente anche le regole relative a formazione e compenso spettante. Provvedimento in vigore dal 15 novembre 2023.
Verifica dei codici fiscali: a breve disponibile il servizio
Per un mese sarà disponibile il servizio di verifica dei codici fiscali. Quali sono i soggetti che possono avvalersi della detta possibilità?
Cndcec, più cara l’iscrizione all’Albo
La quota di contributo annuale dovuto da tutti gli iscritti all’Albo e all’Elenco speciale e dalle STP al Consiglio nazionale per il 2024 aumenta di 20 euro. Previsti anche due contributi economici straordinari a favore degli ODCEC.
Blockchain e formazione, BMOR con IBM dà il via alla rivoluzione digitale
Sono quasi 2 i miliardi di euro che lo Stato italiano ha destinato nel 2023 alla formazione finanziata. La startup BMOR è la prima piattaforma rivolta a enti di formazione e aziende che garantisce l’assoluta tracciabilità dei corsi in aula grazie alla IBM Blockchain Transparent Supply