- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Redazione Edotto
Sport bonus, elenco delle imprese beneficiarie
Disponibile l’elenco delle imprese che possono usufruire dello Sport bonus – seconda finestra 2023. Il credito è spendibile in compensazione con modello F24.
Regime forfetario, cause ostative per ex dipendente estero
Non integrano cause di esclusione al regime forfetario: il trasferimento di residenza in Italia; la chiusura del rapporto di lavoro dipendente con datore di lavoro estero e l'inizio di un rapporto di lavoro autonomo con lo stesso datore.
ISA, al via la nuova revisione per 88 indici
La Commisisone di esperti ha dato il parere favorevole alla revisione biennale di 88 ISA per il 2023. Attesa la conferma con decreto MEF, entro il 29 febbraio.
Contributi minimi 2024: Cassa Forense sulle modalità di riscossione
Da Cassa Forense informazioni sulle modalità di riscossione dei contributi minimi obbligatori (contributo minimo soggettivo, contributo minimo integrativo e contributo maternità) - anno 2024. Ripresa la modalità ordinaria.
Imposta di bollo su e-fatture in scadenza
A fine febbraio scade il termine per pagare l’imposta di bollo sulle fatture elettroniche. Nella guida rilasciata a gennaio 2024 dall'Agenzia delle Entrate sono indicate le istruzioni per adempiere.