- 15-05-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 15-05-2025: Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento
- 15-05-2025: Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco
- 15-05-2025: Successioni, dal Fisco un focus sulle novità
- 15-05-2025: Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione
- 15-05-2025: Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva
- 15-05-2025: 730 e Redditi precompilati: al via le modifiche dal 15 maggio
- 15-05-2025: CCNL Gas e acqua - Ipotesi di accordo dell'8/5/2025
- 15-05-2025: Ccnl Gas-Acqua. Rinnovo
- 15-05-2025: Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico
- 15-05-2025: La retribuzione in Europa tra diritto e contrattazione: Italia e gli altri modelli a confronto
- 15-05-2025: Plusvalenze da cripto-attività: chiarimenti Entrate sul regime amministrato
- 15-05-2025: Spese ammissibili nei fondi UE, nuove regole dal 23 maggio 2025
- 15-05-2025: Bonus Giovani ridotto se il lavoratore è trasferito fuori ZES

Redazione Edotto
Processo tributario. Documenti non esibiti utilizzabili se il fisco non informa
Cassazione: nessuna preclusione documentale in sede contenziosa se l'Agenzia non ha informato il contribuente delle conseguenze pregiudizievoli ricollegabili alla mancata esibizione dei documenti in sede amministrativa.
Sostegno per le famiglie delle vittime di infortuni sul lavoro
Il Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro è stato integrato con ulteriori 5 milioni di euro per gli eventi avvenuti tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2023.
CNPADC, ultimi giorni per la domanda del bando di formazione professionale
La Cassa dei Dottori Commercialisti rammenta che gli iscritti potranno richiedere il contributo relativo alle spese sostenute per la frequenza delle attività formative idonee al riconoscimento dei crediti professionali per l’anno 2022.
Produzione di biometano, in scadenza le domande per gli incentivi
Contributi per gli impianti che producono biometano dai rifiuti organici. Il GSE ha aperto il secondo sportello per la presentazione delle domande di accesso agli incentivi: c’è tempo fino al 12 settembre.
Progetti audiovisivi con tecnologie 5G, modifiche all’erogazione del contributo
Apportate modifiche all’avviso pubblico del 1° agosto 2023 relativo al finanziamento di progetti diretti all’impiego della tecnologia 5G nel settore della produzione e della distribuzione di contenuti audiovisivi. Nuove modalità di erogazione del finanziamento.