- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Redazione Edotto
Smartphone e dispositivi, maggiori garanzie sui sequestri
Sequestro di dispositivi e sistemi informatici, smartphone e memorie digitali: il ministero della Giustizia illustra l'emendamento al disegno di legge all'esame del Senato.
Fondo IPCEI e variazioni soggettive: informativa
In merito ai progetti destinatari del Fondo IPCEI, si forniscono informazioni sul comportamento da tenere qualora vari l’assetto aziendale a seguito di operazioni straordinarie. Le indicazioni nella circolare del Ministro delle Imprese n. 140/2024.
Rapporto di lavoro assente? Il datore non risponde di estorsione
Affinché il datore di lavoro possa essere ritenuto colpevole di estorsione ai danni del lavoratore occorre che il rapporto di lavoro sia già in atto. Reato escluso se, prima dell'assunzione, prospetta l'alternativa tra meno soldi e nessun lavoro.
Protezione civile: nuovi limiti per i rimborsi ai volontari
Con decreto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale è stato aggiornato il limite di rimborso per il mancato guadagno giornaliero dei volontari lavoratori autonomi aderenti a soggetti iscritti nell'Elenco nazionale del volontariato di protezione civile.
Corrispettivi e fatture: utilizzo dati fiscali trasmessi al Sistema TS
Come devono essere utilizzati dall’Agenzia delle Entrate i dati fiscali dei corrispettivi giornalieri e delle fatture sanitarie, trasmessi al sistema Tessera Sanitaria? Le modalità di utilizzo in due decreti MEF del 1° febbraio 2024.