- 15-05-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 15-05-2025: Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento
- 15-05-2025: Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco
- 15-05-2025: Successioni, dal Fisco un focus sulle novità
- 15-05-2025: Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione
- 15-05-2025: Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva
- 15-05-2025: 730 e Redditi precompilati: al via le modifiche dal 15 maggio
- 15-05-2025: CCNL Gas e acqua - Ipotesi di accordo dell'8/5/2025
- 15-05-2025: Ccnl Gas-Acqua. Rinnovo
- 15-05-2025: Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico
- 15-05-2025: La retribuzione in Europa tra diritto e contrattazione: Italia e gli altri modelli a confronto
- 15-05-2025: Plusvalenze da cripto-attività: chiarimenti Entrate sul regime amministrato
- 15-05-2025: Spese ammissibili nei fondi UE, nuove regole dal 23 maggio 2025
- 15-05-2025: Bonus Giovani ridotto se il lavoratore è trasferito fuori ZES

Redazione Edotto
Contributi sindacali, sottoscritta la convenzione tra INPS e “SMARTJOB PRO"
L’Inps, con la circolare del 1° settembre 2023, n. 78, rende noto che è stata sottoscritta la convenzione con l’associazione “SMARTJOB PRO" per la riscossione dei contributi sindacali sulle prestazioni pensionistiche.
Mod. 730/2023, riparte il calendario dopo la pausa estiva
Riparte il calendario fiscale dopo la pausa estiva. Quali le scadenze in programma per chiudere la stagione dichiarativa del modello 730/2023? Quali gli adempimenti per i CAF e i sostituti d'imposta?
Enti del Terzo Settore: pubblicato il decreto per il contributo energia 2023
È stato pubblicato il DPCM 11 luglio 2023 che individua i criteri e le modalità per l’accesso al contributo energia 2023 in favore degli Enti del Terzo Settore.
Processo tributario: sì al ricorso cumulativo di più contribuenti
Sì al cumulo di più cause nel medesimo processo tributario: basta che si tratti della risoluzione di identiche questioni giuridiche ovvero che esse siano connesse per il petitum e/o per la causa petendi. Lo ha ribadito la Cassazione.
Cassa edile Cagliari: domande per borse di studio e sussidi
La Cassa edile di Cagliari e Sardegna Meridionale rende noto che è possibile richiedere le borse di studio per l’anno 2022/2023 in favore dei figli degli operai edili e lavoratori studenti.