- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Redazione Edotto
Naspi, cosa fare per evitare la sospensione
I percettori di Naspi devono comunicare il reddito presunto per il 2024 anche se dovesse essere pari a zero. Cosa fare entro il 31 gennaio 2024 per non incorrere nella sospensione della prestazione
Rappresentanza sindacale: aggiornato l’elenco INPS delle adesioni
L’Inps rende note le nuove adesioni delle Organizzazioni sindacali firmatarie/aderenti al Testo Unico sulla Rappresentanza di Confindustria – Cgil, Cisl, Uil.
PNRR: nuovo servizio di comunicazione streaming e podcast Inps on air
L’Inps comunica che è attivo il canale Inps on air tramite il quale verranno trasmessi i primi podcast finalizzati a garantire la massima diffusione dei prodotti informativi. Vediamo di cosa si tratta.
Trasformazione degli enti sportivi dilettantistici, disciplina applicabile
Nuovo studio del Notariato sulla trasformazione degli enti sportivi dilettantistici e sul passaggio da associazione sportiva non riconosciuta ad associazione sportiva riconosciuta alla luce della recente riforma dello sport.
Trattamento contabile dell’IVA indetraibile e della cessione gratuita dei beni
L’articolo 19 del DPR 633/72 regola la limitazione della detraibilità dell’IVA corrisposta sugli acquisiti al verificarsi di determinate fattispecie. Essa prevede alcune casistiche stabilite dalla legislazione italiana tese alla limitazione del libero esercizio della detrazione dell’IVA assolta sugli acquisiti. Tra queste anche quella relativa alla cessione gratuita di omaggi alla clientela.