- 05-05-2025: Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta
- 05-05-2025: Fondoprofessioni, finanziati piani formativi pluriaziendali
- 05-05-2025: Sicurezza sul lavoro: in arrivo nuovi fondi e nuove misure
- 05-05-2025: Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario
- 05-05-2025: Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico
- 05-05-2025: Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”
- 05-05-2025: ISA 2024: approvate le modifiche
- 05-05-2025: Politiche in favore delle persone anziane: via libera al decreto correttivo
- 05-05-2025: Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo
- 05-05-2025: Alluvioni Marche e bradisismo Campi Flegrei: nuove misure del Governo
- 05-05-2025: Tax credit per sale cinematografiche: domanda dal 5 maggio
- 05-05-2025: STP multidisciplinari: obblighi di iscrizione e responsabilità Ordini professionali
- 05-05-2025: Apprendistato: distacco valido ai fini formativi

Redazione Edotto
Nuove tutele per l’assistenza dei figli e dei familiari disabili
L’Inps, con il messaggio 5 agosto 2022, n. 3096, fornisce chiarimenti in merito alle novità per il riconoscimento delle indennità in favore dei lavoratori dipendenti del settore privato che assistono i figli o i familiari disabili.
Presentazione del modello OT23 per la riduzione del tasso INAIL
L’INAIL, con l’istruzione operativa del 1° agosto 2022, n. 7507, fornisce le indicazioni in merito alla compilazione del nuovo modello OT23 per la riduzione del tasso medio per prevenzione relativo all’anno 2023.
Attività di vigilanza, firmato il protocollo d’intesa tra INL e Regione Siciliana
L’INL, con il comunicato stampa del 4 agosto 2022, rende noto che è stato firmato il protocollo d’intesa con la Regione Siciliana per contrastare gli infortuni e garantire la legalità e la sicurezza nei luoghi di lavoro.
Maternità, paternità e congedo parentale: primi chiarimenti sulle novità
Congedi di maternità, paternità e congedo parentale. Dal 13 agosto si cambia. Come? Lo spiega l'INPS, con un messaggio che fornisce le prime indicazioni sulla riforma pubblicata in Gazzetta Ufficiale.
Nuovo sindacato FIGEC nel settore dell’informazione
È stato presentato il nuovo sindacato FIGEC “Federazione italiana giornalismo, editoria e comunicazione”, rivolto ai giornalisti e a tutti gli operatori dell’informazione, della comunicazione, dei media, dell’editoria, dell’arte e della cultura.