redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Il Ministero del Lavoro su aspetti diversi: dall’apprendistato ai permessi per assistenza disabili

Portano la data del 1° agosto 2012 una serie di risposte ad interpello divulgate dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali con il preciso intento di far chiarezza su alcuni aspetti del rapporto lavorativo, in particolare del contratto di apprendistato. Proprio relativamente al contratto di apprendistato, il Ministero ha precisato, con la risposta ad interpello n. 21/2012, che le assunzioni con contratto di apprendistato di soggetti iscritti alle liste di mobilità possono essere...

Dichiarazioni d’intento, possibile l’invio anticipato del modello di comunicazione dati

A seguito delle modifiche apportate dal Decreto Semplificazioni fiscali (Dl n. 16/2012) ai termini di presentazione telematica dei dati contenuti nelle dichiarazioni d’intento ricevute da un fornitore che ha avuto dal cliente, esportatore abituale, una lettera d'intento, ma non ha ancora effettuato alcuna operazione non imponibile, l’agenzia delle Entrate è intervenuta al fine di chiarire alcuni aspetti riguardanti l’invio del modello di comunicazione dei dati. Con la risoluzione n. 82 del...

Apprendistato anche in agricoltura per favorire l’accesso ai giovani

Anche nel settore agricolo, dopo l'entrata in vigore del Dlgs n. 167/2011 (Testo Unico) e la conclusione del regime transitorio, potranno essere stipulati contratti di apprendistato. A renderlo noto la Coldiretti che, insieme alle altre organizzazioni sindacali agricole e datoriali, ha sottoscritto l'accordo nazionale che regolamenta i contratti di apprendistato in agricoltura tanto per gli operai quanto per gli impiegati agricoli. Con la possibilità di stipulare contratti di...

Fisco/GDF, nuova operazione congiunta su banche e intermediari finanziari

Prosegue da parte del Fisco l’azione di controlli facente parte del più vasto piano di verifiche attinenti le comunicazioni trasmesse all’Anagrafe tributaria. A partire, ora, un’azione congiunta dei militari della Guardia di finanza e dei funzionari dell’Agenzia delle Entrate con lo scopo di verificare il corretto adempimento degli obblighi di comunicazione da parte di banche ed intermediari finanziari circa i rapporti intrattenuti con i clienti e le operazioni svolte al di fuori dei rapporti...

Indagini finanziarie. Avviso nullo se notificato in anticipo

Un contribuente è stato oggetto di indagini finanziarie relative al periodo d’imposta 2004, con richieste di informazioni agli istituto di credito avviate nel mese di maggio 2009. Per il 10 dicembre dello stesso anno, il Fisco ha invitato il contribuente a fornire chiarimenti, ma in data 23 dicembre è stato notificato l’avviso di accertamento.   Nel ricorrere in Commissione tributaria, il contribuente ha contestato che la notifica dell'avviso è avvenuta prima dello scadere dei sessanta giorni...