redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Sì alla disapplicazione della normativa sulle società di comodo se il minor reddito è dovuto alla crisi

Una società che non riesce a produrre reddito a causa della sensibile riduzione della produzione dovuta alla crisi economica congiunturale, non può essere considerata una società di comodo e può presentare l’interpello disapplicativo del regime sulle società non operative. A stabilirlo la sentenza n. 54/01/12 della Commissione tributaria regionale Friuli Venezia Giulia, che ha avvalorato la decisione dei giudici di primo grado, i quali avevano accolto integralmente il ricorso della...

Indeducibilità costi da reato. Gli ultimi chiarimenti da parte del Fisco

Con la circolare n. 32/E del 3 agosto 2012, l’agenzia delle Entrate interviene con il preciso compito di fornire agli uffici delle indicazioni utili per la corretta interpretazione delle regole sulla indeducibilità dei costi e delle spese relativi a condotte penalmente rilevanti, a seguito delle modifiche apportate a tale argomento dal Decreto Semplificazioni fiscali (Dl n. 16/2012, convertito dalla legge n. 44/2012). Nello specifico, infatti, l’articolo 8 del Dl 16/2012, con il comma 1...

Nuove specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati rilevanti ai fini degli studi di settore

Il direttore dell’agenzia delle Entrate, Attilio Befera, con provvedimento n. prot 116605 del 3 agosto, rende ufficiali le nuove specifiche tecniche per la trasmissione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli studi di settore, contenuti nei modelli che costituiscono parte integrante di Unico 2012. Si avvisa che le modifiche, non intervenendo sui risultati di congruità, normalità e coerenza già calcolati con Gerico 2012, non comportano alcun ricalcolo per chi ha già applicato gli...

Accertamento con adesione. Possibile la compensazione dell’imposta dovuta sui costi non di competenza

La deduzione di costi in violazione del principio di competenza di cui all’articolo 109 commi 1 e 2, del TUIR, ha visto, nel corso degli anni, il proliferare di comportamenti non uniformi da parte degli uffici amministrativi. La necessità di fornire chiarimenti operativi in un’ottica di tutela dei diritti del contribuente e di semplificazione dell’azione amministrativa, ha portato l’agenzia delle Entrate a pubblicare la circolare n. 31/E in data 2 agosto 2012. Scopo del documento di prassi è...

Cdl: concluso accordo per polizza assicurativa sul rischio professionale

Il 13 agosto 2012 entrerà in vigore l'obbligo di assicurazione di responsabilità civile per danni a terzi per tutti gli iscritti agli Ordini professionali, come previsto dalla Legge n. 148 del 2011. I Consulenti del lavoro, per non trovarsi impreparati all’appuntamento, hanno siglato una convenzione per una polizza assicurativa in grado di fornire piena copertura a tutta l’attività professionale esercitata.