redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Il manager non risponde delle sanzioni per gli illeciti commessi in una succursale

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 11481 del 25 maggio 2011, accogliendo il ricorso di una grande azienda che era stata sanzionata dalla Regione per aver esposto in una delle sue succursali prodotti privi delle indicazioni di provenienza, conferma la responsabilità dell’azienda ma mette al riparo il rappresentate legale dagli eventuali illeciti commessi. Trattandosi di grandi aziende, il manager, infatti, non risponde delle sanzioni amministrative se il fatto illecito è stato...

Pronta una nuova sanatoria per gli stranieri bloccati da condanna di espulsione

Dopo il riesame delle precedenti posizioni adottate nei confronti dei lavoratori stranieri, condannati per non aver obbedito ad un ordine di espulsione, il ministero dell’Interno sblocca la sorte di oltre 30mila lavoratori stranieri, che a seguito della pubblicazione della “Circolare Manganelli” avevano incontrato specifici ostacoli alla loro regolarizzazione nel nostro Paese. Per evitare il rischio di rifondere le spese processuali degli stessi cittadini stranieri, il Viminale ha diramato...

Fanpage Inps da consultare per chi vuol riscattare la laurea

In occasione della Giornata per la diffusione della cultura previdenziale tra i giovani, nell’ambito dell’evento dal tema “Un giorno per il futuro”, l’Inps ha annunciato di essere presente anche sul web – tramite una fanpage tematica su Facebook – dedicata al riscatto della laurea. L’inps ricorda che oggi è più semplice riscattare la laurea e la possibilità è riconosciuta anche a coloro che ancora non lavorano. Inoltre, il riscatto è da considerarsi come un valido aiuto per aumentare il...

Fissati i contributi obbligatori dei lavoratori agricoli per l’anno 2011

Con circolare n. 76/2011, del 23 maggio, l’Inps annuncia l’aumento della contribuzione per l’anno 2011 a carico dei lavoratori autonomi, coltivatori diretti, mezzadri e imprenditori agricoli professionali. Tali lavoratori vengono fatti rientrare in una fascia di reddito convenzionale corrispondente al reddito agrario dei terreni condotti e/o a quello determinato dall’allevamento degli animali e calcolano i loro contributi in base alla specifica fascia di inquadramento. Il decreto del...

Commercialisti. Approvata la delibera per la mini-riforma previdenziale

L’Assemblea annuale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili è prevista per la giornata del 25 maggio 2011 a Roma, presso l’Auditorium di via della Conciliazione. All’appuntamento sono attesi oltre che i vertici nazionali della professione, anche i presidenti e i consiglieri dei 143 Ordini, i delegati di ciascun Ordine locale e i vertici delle associazioni sindacali di categoria. In più, è previsto l’arrivo di circa 1.500 partecipanti. Il presidente del Consiglio nazionale dei...