redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Al via la stagione delle dichiarazioni 2010: modelli e prospetti di certificazione su internet

Con provvedimenti del direttore dell’agenzia delle Entrate, emanati in data 15 gennaio 2010, sono stati approvati in via ufficiale i modelli di dichiarazione 2010. Modelli e relative istruzioni per la compilazione sono pubblicati sul sito internet dell’Agenzia. Si tratta delle versioni definitive del modello Iva, 730, 770/2010, dello schema di certificazione unica “CUD 2010” e del modello per la comunicazione annuale dei dati Iva (sempre con le relative istruzioni). MODELLO IVA – il modello...

Autorizzazione Inail per le aziende che stampano il Libro unico del lavoro con stampa laser

Con la nota n. 335 del 15 gennaio scorso, l’Inail si adegua al dettato del decreto ministeriale 9 luglio 2008 e sancisce che le aziende che stampano il libro unico del lavoro utilizzando la stampa laser devono richiedere una preventiva autorizzazione all’Ente assicuratore relativa alla stampa ed alla generazione della numerazione automatica. Pertanto, a decorrere dall'elaborazione del mese successivo alla data di autorizzazione, tutti le aziende che utilizzano la vidimazione in fase di stampa...

Ulteriori precisazioni sulle compensazioni dei crediti Iva

Una precisazione contenuta nella circolare n. 1 del 15 gennaio 2010, a firma dell’agenzia delle Entrate è che la richiesta di rimborso Iva risultante dalla dichiarazione annuale per il 2009 si dovrà presentare – come per gli scorsi anni – tramite il modello VR. La circolare ricorda, ai sensi dell’articolo 10 del Decreto legge n. 78/2009, che le modalità e i termini per l’esecuzione dei rimborsi devono essere precisati tramite un provvedimento del direttore dell’Agenzia stessa. Dal momento che,...

Fissati i termini per le operazioni di conguaglio dei contributi previdenziali e assistenziali

Con la circolare n. 7 del 15 gennaio 2010, l’Inps rilascia dei chiarimenti a tutti i datori di lavoro che, in prossimità della fine dell’anno, hanno voluto porre in essere alcune operazioni di conguaglio riferite ai contributi previdenziali e assistenziali. I conguagli sono generalmente effettuati per una serie di motivi: - pervenire alla esatta quantificazione dell'imponibile contributivo (art. 6 del D.Lgs n. 314/1997); - applicare con esattezza le aliquote correlate all'imponibile...

Fissati i termini per le operazioni di conguaglio dei contributi previdenziali e assistenziali

Con la circolare n. 7 del 15 gennaio 2010, l’Inps rilascia dei chiarimenti a tutti i datori di lavoro che, in prossimità della fine dell’anno, hanno voluto porre in essere alcune operazioni di conguaglio riferite ai contributi previdenziali e assistenziali. I conguagli sono generalmente effettuati per una serie di motivi: pervenire alla esatta quantificazione dell'imponibile contributivo (art. 6 del D.Lgs n. 314/1997); applicare con esattezza le aliquote correlate all'imponibile stesso;...