redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Commercialisti, crediti formativi 2021 valutati nel triennio

Formazione continua commercialisti 2021: confermata la deroga per quanto riguarda l’obbligo di conseguire almeno 20 crediti formativi nel corso dell’anno solare.


Gas metano, aliquota Iva ridotta per somministrazione e servizi accessori

Agenzia Entrate, agevolazione IVA prevista fino a dicembre 2022 per le forniture di gas per usi civili e per i servizi accessori: aliquota ridotta al 5%.


Depositi costieri non operativi, fissati i criteri per l’inoperatività

Depositi costieri di capacità sotto i 10mila metri cubi che non sono operativi per più di sei mesi consecutivi: le Dogane fissano gli indici per dichiarare l'inoperatività. 


Fondo imprese creative, compilazione domande per le micro e PMI

Fondo imprese creative: al via le domande relative al Capo III del decreto 19/11/2021 che regola il finanziamento di micro, piccole e medie imprese che vogliono acquisire un supporto specialistico in ambito creativo.


Fondi europei per il venture capital e l’imprenditoria sociale, adeguata la normativa italiana

Fondi per l'imprenditoria sociale, pubblicato il decreto legislativo che adegua la normativa nazionale alle disposizioni comunitarie.