- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Srl costituite in videoconferenza, pronti i modelli standard
Pubblicati i modelli degli atti costitutivi delle SRL costituite online. In Gu il Decreto MISE n 155/2022. Dal prossimo 5 novembre anche le Srls potranno essere costituite in videoconferenza.
Codice Terzo Settore, le novità nel Dl Semplificazioni
Analizzate dal Cndcec le modifiche del DL n. 73/2022 sul Terzo settore. Particolare attenzione ai "costi effettivi" e all’efficacia del mutamento della qualifica dell’ente da non commerciale a commerciale.
Settori wedding e intrattenimento, nuove risorse per il 2022
Settori wedding, intrattenimento e HO.RE.CA, in considerazione degli effetti dell’emergenza epidemiologica è previsto lo stanziamento di 40 milioni di euro per l’anno 2022.
Bonus genitori separati o divorziati, decreto in GU. Come fare domanda
In Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo per richiedere il bonus di 800 euro a sostegno degli assegni di mantenimento per i genitori separati che non li hanno ricevuti causa Covid.
Commercialisti, contributo della Cassa per le spese di asilo nido e infanzia
Commercialisti iscritti alla Cassa: domande per ottenere i rimborsi fino a 1.000 euro per l'iscrizione dei figli agli asili nido da inviare entro la scadenza del 31 ottobre 2022.