- 10-11-2025: CCNL Multiservizi Conflavoro - Interpretazione autentica del 4/11/2025
- 10-11-2025: Multiservizi Conflavoro. Una tantum
- 10-11-2025: CCNL Logistica, trasporto merci Conflavoro - Interpretazione autentica del 4/11/2025
- 10-11-2025: Ccnl Logistica trasporto merci Conflavoro. Una tantum
- 10-11-2025: Rider, algoritmi e subordinazione digitale: l'analisi della Fondazione studi
- 10-11-2025: Assicurazione professionale: l’assicurato deve agire con massima buona fede
- 10-11-2025: Compensazioni IVA di gruppo: chiarimenti Entrate sull’esonero dalla garanzia
- 10-11-2025: Global Minimum Tax: obblighi, scadenze e sanzioni
- 10-11-2025: Patente a crediti: inasprite le sanzioni. Tutte le novità
- 10-11-2025: Confisca allargata: limiti di legittimità chiariti dalla Consulta
- 10-11-2025: Esaurite le risorse per misura Transizione 5.0
Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Comunicazione Locazioni Brevi, online le specifiche tecniche per la trasmissione
Il 12 giugno 2018, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito internet il contenuto e le caratteristiche tecniche dei dati delle Comunicazioni Locazioni brevi stipulate nel 2017 e da trasmettere all’Agenzia delle Entrate in via telematica. Adempimento per gli intermediari immobiliari È...
Compenso professionale del commercialista: parametri ministeriali non vincolanti
E’ facoltà del giudice di merito liquidare a favore del professionista (dottore commercialista), che ha assistito e difeso il contribuente in contenzioso tributario, un compenso in misura superiore all’intervallo tra i valori minimi e massimi previsti dalla tabella dei parametri per i dottori...
Ace: nuove disposizioni attuative sugli errori contabili. Chiarimenti Assonime
Per Assonime la rettifica “a sfavore” del reddito d’impresa effettuata tramite dichiarazioni integrative, che si effettuano dopo aver rilevato errori contabili di un certo rilievo, può incrementare la base di calcolo dell’Ace (Aiuto alla crescita economica). Nella circolare n. 13 dell’11 giugno...
Prezzi di trasferimento: prima edizione corso di formazione per MEF, Entrate e GdF
Il gruppo di lavoro congiunto composto dal dipartimento delle Finanze, Agenzia delle Entrate e Guardia di finanza ha avviato un corso di formazione in tema di prezzi di trasferimento. L’11 giugno ad Ostia è stata inaugurata la prima edizione del corso di formazione in tema di prezzi di...
Tax credit pubblicità, in arrivo il decreto attuativo
Pronta la disciplina attuativa del credito di imposta relativo agli investimenti pubblicitari, cosiddetto bonus pubblicità. Il Dipartimento per l’informazione e l’editoria ha fatto sapere, con proprio comunicato, che il provvedimento con il regolamento di attuazione è stato firmato il 16 maggio...