- 13-05-2025: Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”
- 13-05-2025: Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati
- 13-05-2025: Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio
- 13-05-2025: Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci
- 13-05-2025: Affitti brevi 2025: guida alle nuove regole, tasse e obblighi per i proprietari
- 13-05-2025: Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio
- 13-05-2025: Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)
- 13-05-2025: Responsabilità erariale: proroga del regime transitorio
- 13-05-2025: Omessa o ritardata redazione del progetto di bilancio
- 13-05-2025: Pedaggi autostradali 2024: come ottenere la riduzione fino al 13%
- 13-05-2025: Attivazione del Portale RENAP
- 13-05-2025: Decreto Immigrazione: Ddl di conversione alla Camera, le novità

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Dichiarazione precompilata 2018. Nuove specifiche tecniche per spese sanitarie e previdenza complementare
In vista della elaborazione della dichiarazione precompilata 2018, l’Agenzia delle Entrate con quattro provvedimenti, datati 6 febbraio 2017, ha aggiornato e approvato le nuove specifiche tecniche che gli operatori economici dovranno seguire nel trasmettere al Fisco i dati relativi alle spese...
Contratto a tempo determinato, illegittimo senza la firma di entrambe le parti
L’ordinanza della Corte di Cassazione n. 2774 del 5 febbraio 2018 torna ad occuparsi dei requisiti formali del contratto a tempo determinato, dopo che la Corte di Appello aveva ritenuto valido il contratto in quanto i contenuti erano stati pienamente accettati dal ricorrente. La Suprema Corte,...
Calcolo contribuzioni previdenziali e assistenziali. Aggiornamento mese gennaio 2018
L’Inps, con il messaggio n. 536 del 5 febbraio 2018, fornisce informazioni relative all’aggiornamento dei valori per il calcolo delle contribuzioni previdenziali e assistenziali dovute per la generalità dei lavoratori dipendenti per l’anno 2018. La precisazione si è resa necessaria per la...
Telefisco 2018, dal Bonus verde alle vendite nelle procedure fallimentari
L’Agenzia delle Entrata, nel corso del convegno Telefisco 2018, ha provveduto a precisare anche altri importanti aspetti di natura tributaria riguardanti: il Bonus verde, le detrazioni fiscali per i figli a carico e il valore delle perizie nell’ambito delle procedure fallimentari. Bonus...
Agenzia delle Entrate, attenzione ancora truffe in rete
Con comunicato stampa del 2 febbraio 2018, l’Agenzia delle Entrate mette in guardia i contribuenti circa l’arrivo di mail inviate in nome dell’Agenzia delle Entrate che nascondono un tentativo di truffa. Si tratta di false mail, apparentemente provenienti da Agenzia Entrate o AGENZIA ENTRATE...