- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
MEF, esiti sulle novità fiscali nella legge di Bilancio 2018
Sono state pubblicate sul sito web del Ministero delle finanze le risposte ai principali quesiti proposti nel corso del Webinar del 22 febbraio 2018, avente ad oggetto le “Novità fiscali nella legge di Bilancio 2018: dalle nuove misure a favore delle imprese alla tassa sui rifiuti” L’occasione è...
Modello Redditi Pf e Modello 770/2018, l’Agenzia corregge gli errori
Con il provvedimento n. 57978 del 15 marzo 2018, l’Agenzia delle Entrata ha apportato alcuni ritocchi al modello di dichiarazione “Redditi 2018–PF” e alle relative istruzioni, al modello “770/2018” e alle relative istruzioni e specifiche. Il modello Redditi PF, con le relative istruzioni, era stato...
Aidc. Ravvedimento operoso con medesimi effetti sanzionatori e penali
La Norma di comportamento n. 202 dell’Associazione italiana dottori commercialisti ed esperti contabili si occupa degli “Effetti della rimozione dell’inadempimento tributario in ambito penale”. Per evitare di incorrere in disparità di trattamento tra le diverse fattispecie di violazioni, la...
Circolare del 15/03/2018
INDICE DELLA CIRCOLARE: - Maltempo. Invii fiscali in ritardo senza sanzioni - Intensificati i controlli della GdF sui capitali in uscita dall’Italia - Centri di competenza ad alta specializzazione: Faq - Coltivatori diretti e IAP pensionati non perdono l’esenzione dall’IMU - Confidi. Domanda dal 1 marzo per il subentro in garanzie - Revisori legali. Istruzioni sulla formazione obbligatoria 2018 - Dogane. Nuova istanza AEO dal 5 marzo - Correttivi per gli studi di settore 2018 - Divisione Contribuenti delle Entrate: unica struttura per gli interpelli degli Uffici centrali - Depositi fiscali di carburanti, approvati i modelli per la costituzione della garanzia - Finanziamenti a sostegno delle imprese del settore agricolo e agroalimentare - Fondimpresa finanzia l'innovazione tecnologica di prodotto o di processo - Terzo settore con obblighi di trasparenza dal 2019 - Consolidato nazionale: decreto di revisione della normativa- Da Unioncamere Manuale operativo 2018 per il deposito dei bilanci al Registro imprese - Tirocinio per revisione legale: linee guida - ZFU Centro Italia. Istanze dal 12 marzo per imprese e professionisti toccati dal Sisma - Terremoto. Ripresa versamenti, rateo anche in caso di sopravvenuta inoccupazione - ZF Lombardia: modalità di fruizione delle agevolazioni - Modulistica Registro Imprese e REA con nuove specifiche tecniche - MiUR. Fondo di fondi (FdF) per l'avvio per gli investimenti in ricerca e sviluppo - Decadenza dai Pir. Istituito il codice tributo per il versamento delle somme dovute - Stp di commercialisti e consulenti abilitate all’invio delle dichiarazioni - Atti di recupero: nuovo utilizzo dei codici tributo vecchi - Gestione del flusso telematico dei 730 - Sisma bonus, detrazione anche se l’immobile viene dato in locazione - Sisma centro Italia: incentivi per promuovere iniziative imprenditoriali e attrarre investimenti - ADEMPIMENTI E SCADENZE: del 3 aprile 2018 - GUIDA PRATICA: Patent box 2018, le novità del regime di tassazione agevolata
CU 2018, online i software per la compilazione e il controllo
Sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate sono stati pubblicati i software aggiornati per la compilazione e il controllo delle Certificazioni Uniche 2018. Tra le novità riportate, le seguenti: - non è più possibile allegare il quadro CT alla Cu; la Comunicazione per la ricezione in via...