- 13-05-2025: Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”
- 13-05-2025: Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati
- 13-05-2025: Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio
- 13-05-2025: Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci
- 13-05-2025: Affitti brevi 2025: guida alle nuove regole, tasse e obblighi per i proprietari
- 13-05-2025: Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio
- 13-05-2025: Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)
- 13-05-2025: Responsabilità erariale: proroga del regime transitorio
- 13-05-2025: Omessa o ritardata redazione del progetto di bilancio
- 13-05-2025: Pedaggi autostradali 2024: come ottenere la riduzione fino al 13%
- 13-05-2025: Attivazione del Portale RENAP
- 13-05-2025: Decreto Immigrazione: Ddl di conversione alla Camera, le novità

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Estrazione dei carburanti dai depositi fiscali: regole antifrode
Il 13 febbraio 2018, il MEF ha firmato il decreto che rende operative le norme introdotte dalla legge di Bilancio in materia di contrasto alle frodi IVA nel settore degli oli minerali. Nello specifico, il decreto ministeriale, che attende di essere pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale”, recepisce...
Imposta sostitutiva Tfr 2017, saldo entro il 16 febbraio
Venerdì 16 febbraio 2018 è l’ultimo giorno utile per il versamento da parte dei sostituti di imposta, datori di lavoro o enti pensionistici del saldo dell’imposta sostitutiva sulle rivalutazioni dei fondi per il trattamento di fine rapporto maturate dai dipendenti nello scorso anno Dopo l’acconto...
Circolare del 15/02/2018
INDICE DELLA CIRCOLARE: - Definitivi i modelli: Redditi 2018 PF, SC, SP, ENC, IRAP e CNM - ZFU sisma Centro Italia. Nuovo elenco beneficiari - Approvati 193 modelli per gli Studi di settore - Specifiche tecniche per invio modelli Iva 2018 - Opposizione alla trasmissione dei dati sanitari fino all’8 marzo - Gli adempimenti Iva del 2018 - Precisazioni su iperammortamento, rottamazione e ravvedimento - Sistema delle decisioni doganali per autorizzazioni di più Stati membri - Consolidato salvo se la fusione straordinaria avviene senza soluzione di continuità - Le Entrate sul Codice del terzo settore - Country by country reporting e vendite nelle procedure fallimentari - Spesometro light, invio al 6 aprile - Dichiarazione precompilata: specifiche tecniche e comunicazione dati - Non è automatica l'imposizione se l'amministratore rinuncia al TFM - Imprese ammesse alle agevolazioni della ZF Lombardia - Iperammortamento, la perizia tardiva non fa perdere il bonus - Split payment, nell'elenco la data certa per l'applicazione - Dogane: autorizzazione a presentare le merci in luoghi diversi - Bonus Ricerca e Sviluppo per i software - Nuove istruzioni per la compilazione dei Modelli Intra 2018 - Faq spesometro su bollette doganali e distributori automatici - Credito d’imposta investimenti pubblicitari incrementali sulla stampa anche online - ADEMPIMENTI E SCADENZE: del 15 marzo 2018 - GUIDA PRATICA: Industria 4.0: Centri di competenza ad alta specializzazione a sostegno delle PMI
Commercialista responsabile sulla base della missiva firmata al cliente
L’ordinanza n. 3429 del 13 febbraio 2018 si occupa di un caso di ristoro dei danni da mala gestio professionale, dopo che il consulente fiscale di una Srl aveva sbagliato la compilazione del modello 770 del cliente, facendo così scattare la cartella esattoriale. La Srl conveniva in giudizio la...
Certificazione dei contratti di lavoro solo da parte dei veri Enti bilaterali
L’Ispettorato nazionale del lavoro ha pubblicato la circolare n. 4 del 2018 per far fronte alle numerose segnalazioni pervenute inerenti l’attività di certificazione dei contratti di lavoro da parte di soggetti totalmente privi dei requisiti per svolgere tale attività. Nello specifico, ci si...