redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Fondo di garanzia per le PMI, modifiche ed integrazioni delle condizioni di ammissibilità

Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 9 del 12 gennaio 2018 è stato pubblicato il comunicato del Ministero dello Sviluppo economico relativo al decreto 21 dicembre 2017 concernente: “Approvazione delle modifiche e integrazioni delle condizioni di ammissibilità e delle disposizioni di carattere generale per...


Voucher digitalizzazione: precompilazione domande dal 15 gennaio

Si apre oggi lo sportello per la presentazione delle domande per richiedere i voucher digitalizzazione PMI. Si tratta di una procedura completamente informatica che si articola in due fasi: la prima di precompilazione della domanda online e la seconda dell’invio vero e proprio. Fase della...


Revisori legali, sospensione dal Registro per i morosi

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze con due decreti del 9 e 10 gennaio 2018 ha disposto la sospensione dal Registro dei revisori legali di 14.408 persone fisiche e 48 società di revisione legale, ai sensi dell’articolo 24-ter del Dlgs n. 39 del 2010. Si tratta dei cosiddetti revisori legali...


Inail: prorogata l’assicurazione per i condannati impegnati in lavori di pubblica utilità

La circolare Inail n. 5, del 12 gennaio 2018, detta le istruzioni relative all’estensione della copertura assicurativa e l’erogazione delle prestazioni in favore degli imputati ammessi alla prova nel processo penale, dei condannati per guida in stato di ebbrezza o sotto effetto di sostanze stupefacenti e...


Licenziamento per giustificato motivo oggettivo con pagamento di indennità risarcitoria

Oggetto della sentenza n. 331/2018 del 10 gennaio della Suprema Corte di Cassazione è un caso di licenziamento per giustificato motivo oggettivo ritenuto illegittimo. La Corte, nell’esaminare il ricorso incidentale della società, che contestava l’illegittimità del licenziamento ritenuta dalla Corte...