- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Campione d'Italia Riduzione cambio aggiornata
L'articolo 188-bis del Tuir stabilisce che i redditi delle persone fisiche residenti a Campione d'Italia e realizzati in franchi svizzeri, ai fini fiscali, siano computati in euro sulla base del cambio, ridotto forfettariamente del 30%. La Legge di Stabilità 2014 ha previsto, a partire dal 2014,...
Buste paga senza obblighi adeguata verifica
E' in programma per mercoledì 15 febbraio 2017 il primo tavolo tecnico al Governo sull'antiriciclaggio che vede la partecipazione dei professionisti. L'occasione sarà colta dal Viceministro Luigi Casero per risolvere la questione delle buste paga, che ha suscitato la reazione immediata dei...
Cessione intraUe senza Vies
La Corte di giustizia europea, con la sentenza del 9 febbraio 2017, relativa alla causa C-21/16, sancisce un principio molto importante in materia di operazione intracomunitarie,destinato ad avere riflessi anche a livello nazionale. Negata l'esenzione Iva di una cessione...
Iri Perdite non sottratte dal palfond
In attesa di un intervento ufficiale su alcuni degli aspetti più controversi della nuova Imposta sul reddito professionale, introdotta dalla Legge di bilancio 2017, nel corso del Convegno Telefisco si è cercato di fare il punto sui dubbi più ricorrenti. Cosa è e come funziona l'Iri La Legge di...
Antiriciclaggio Obblighi studi professionali
La bozza del decreto legislativo di recepimento della quarta direttiva antiriciclaggio (direttiva 849/2015/UE) interviene su molti aspetti della materia, regolamentati nel nostro ordinamento dal Decreto legislativo n. 231/2007. Nuovi soggetti tenuti agli obblighi antiriciclaggio Le principali...