redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Studi di settore e dichiarazioni Specifiche tecniche

Dopo i provvedimenti del 31 gennaio 2017, con i quali l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato i modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell'applicazione degli studi di settore e dei parametri per il periodo d'imposta 2016, insieme alla relative istruzioni, il Direttore delle Entrate...


Comunicazione beni ai soci Eliminata

E' slittato al 16 febbraio 2017 il voto di fiducia in Aula al Senato sul decreto Milleproroghe. Ciò in quanto fino all'ultimo minuto i tecnici della Ragioneria e del Governo hanno cercato di trovare una copertura finanziaria alle numerosissime modifiche che sono state approvate in commissione Affari...


Spesometro semestrale

Nel corso del suo iter di approvazione, il decreto Milleproroghe (Dl 244/2016) incorpora altri due emendamenti molto attesi, che sono stati approvati in data 14 febbraio 2017 dalla Commissione affari costituzionali del Senato. Il provvedimento è ora atteso al voto di fiducia dell’Aula di Palazzo...


Brevetti da impresa fallita con bonus R&S

Con la risoluzione n. 19 del 14 febbraio 2017, l'Agenzia delle Entrate - rispondendo ad un'istanza di interpello avanzata da un'impresa che a partire dal 2015 ha realizzato un progetto di ricerca e sviluppo (tuttora in corso di svolgimento) per il quale intende fruire dell'agevolazione fiscale...


Circolare del 15/02/2017

INDICE DELLA CIRCOLARE: - Redditi Pf Sp Irap - Studi di settore Modelli- Precompilate Canali telematici aperti – Dati spese sanitarie proroga - Software compilazione e controllo Iva e Ftt - Commissario liquidatore Dichiarazione unica - Successioni on line Tutorial Entrate su YouTube - Costituzione Startup con modello tipizzato Servizio Infocamer - Partite Iva Misure sisma - Piccola proprietà contadina Maso chiuso - Bonus energetico App per condomini - Albo società in house Anac - Voluntary disclosure bis - Iperammortamenti Opuscolo e risposte - Splafonamento regolarizzabile - Certificazione Unica Software - Collaborazione volontaria bis Software di compilazione istanza - Fatture e corrispettivi Trasmissione telematica - Credito d’imposta sisma - Tax credit digitalizzazione alberghi Istanze - Iri Perdite non sottratte dal palfond - Otto, cinque e due per mille Modifiche alle dichiarazioni - Cessione intraUe senza Vies - Proroga sospensioni versamenti Sisma - Ivafe in Vaticano Codici tributo - Dichiarazione annuale Iva - Informativa antimafia estesa alle licenze - IVA Comunicazione operazioni attive e passive - Campione d'Italia Riduzione cambio aggiornata - Liquidazione Iva di gruppo Modello Iva 26 - Promozione prodotti agroalimentari in UE - Intr@web Versione attuale - Nuovo bando artigianato digitale - Dichiarazione IMU-TASI ENC Nuova versione modulo di controllo - ADEMPIMENTI E SCADENZE: 15 marzo 2017 - GUIDA PRATICA: Voluntary disclosure bis Apertura canale telematico per invio istanze