redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Corte Ue Pro rata generale Iva salvo

La norma italiana sul pro rata per determinare l'Iva detraibile da parte delle imprese “miste”, ossia quelle che effettuano sia operazioni con diritto di detrazione sia operazioni esenti, è salva e non contrasta con la normativa dell'Unione Europea in materia di Imposta sul valore aggiunto. Ciò,...


Commercialisti Voto elettronico obbligatorio

Si tiene il 14 dicembre a Roma la manifestazione di protesta dei commercialisti che si concluderà con la proclamazione del primo sciopero nazionale della categoria. Le sigle sindacali Adc, Aidc, Anc, Andoc, Unagraco, Ungdcec e Unico hanno organizzato la mobilitazione per protestare contro l'eccessivo numero di...


Sostitutiva sul Tfr Acconto alla cassa

Scade venerdì 16 dicembre 2016 il termine per i datori di lavoro ed enti pensionistici, che fungono da sostituti d’imposta per i propri dipendenti, per versare l’acconto sui rendimenti delle quote di Trattamento di fine rapporto accantonate dall’azienda al 31 dicembre 2015. Si tratta del versamento...


Alternanza scuola-lavoro Esonero contributivo

La Manovra finanziaria per il 2017, rubricata "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019", è stata approvata definitivamente dal Senato nella seduta di mercoledì 7 dicembre ed ora attende la pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale”....


Diritto camerale annuale dimezzato

Con la riforma di riordino delle Camere di Commercio l’imposta relativa al Diritto Camerale Annuale a carico delle imprese iscritte o annotate al Registro delle imprese, per il prossimo anno, risulta dimezzata. La riduzione del diritto annuale è frutto di un passaggio progressivo: nel 2015 il...