- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Definizione agevolata Equitalia operativa
La legge di conversione del decreto fiscale n. 193/2016 è stata pubblicata sul Supplemento Ordinario n. 53 della “Gazzetta Ufficiale” n. 283, di venerdì 3 dicembre 2016: si tratta della Legge n. 225 del 1° dicembre 2016, che entra in vigore lo stesso giorno della sua pubblicazione ufficiale. Con la...
IMU-TASI Versamento seconda rata
Il 16 dicembre scade il termine per il versamento della seconda rata dell’IMU e della TASI per l’anno 2016. Il versamento deve essere eseguito a saldo dell'imposta dovuta per l'intero anno, con eventuale conguaglio sulla prima rata versata, sulla base delle delibere pubblicate alla data del 28...
Con PagoPA pagamenti semplici e trasparenti
Con comunicato stampa del 2 dicembre 2016, Equitalia informa che dallo stesso giorno è più facile e più trasparente pagare online cartelle e avvisi, grazie all'attivazione del servizio PagoPA. E' stato, infatti, attivato il servizio PagoPA, il sistema dei pagamenti elettronici della pubblica...
FatturaPA Formato aggiornato
In vista dell'avvio della fatturazione elettronica anche tra privati, a partire dal 1° gennaio 2017, il formato FatturaPA, utilizzato per la trasmissione delle fatture elettroniche verso le pubbliche amministrazioni, è stato adeguato. Pur conservando il nome di FatturaPA, il nuovo formato sarà...
E-commerce Nuovo pacchetto misure
Il 1° dicembre 2016 è stato reso noto che la Commissione Ue ha proposto un pacchetto di misure ad hoc per agevolare gli adempimenti Iva per le imprese di e-commerce elettronico che operano nell'Unione europea. Lo scopo delle nuove proposte è quello di consentire ai consumatori ed alle imprese, in...