- 28-08-2025: Bando Pratiche ecologiche e biometano agricolo
- 28-08-2025: Auto aziendali ad uso promiscuo, le modifiche 2025
- 28-08-2025: Auto aziendali e transizione ecologica: cosa cambia
- 28-08-2025: Il costo del lavoro nel modello Irap 2025
- 28-08-2025: Deduzioni IRAP 2025: cosa cambia per il personale dipendente
- 28-08-2025: Lavoro intermittente, chiarimenti dal Ministero del lavoro
- 28-08-2025: Fondi di solidarietà bilaterali: come vengono ripartite le risorse
- 28-08-2025: Nulli gli avvisi fiscali a società di persone estinta. Effetti sui soci
- 28-08-2025: Disoccupazione dovuta anche con contratto a termine convertito ex tunc
- 28-08-2025: Autorizzazioni doganali: verifica dei requisiti e ruolo degli esperti indipendenti
- 28-08-2025: Professionisti: trasferimento automatico domicilio digitale INI-PEC–INAD
- 28-08-2025: Nuovo bonus elettrodomestici 2025: cosa prevede
- 28-08-2025: Cartelle di pagamento, arriva il QR Code per la rateizzazione online
- 28-08-2025: Fondimpresa, 20 milioni per la formazione digitale con l'Avviso 3/2025

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Orlandi su canone Rai e fatturazione elettronica
Il 21 dicembre 2016 Rossella Orlandi, direttrice dell'Agenzia delle Entrate, in audizione dinanzi alla Commissione bicamerale dell’Anagrafe tributaria, ha colto l'occasione per fare un aggiornamento sullo stato di attuazione della dichiarazione precompilata, dell'inserimento del canone Tv nella...
Liste di controllo bilancio d'esercizio
Assirevi, l’Associazione italiana revisori contabili, ha diffuso sul proprio sito web le check list che riguardano le informazioni integrative che devono essere contenute nelle note ai bilanci redatti secondo i principi contabili internazionali Ias/Ifrs. Si tratta di liste di controllo che vengono...
Acconto Iva in scadenza
Entro il 27 dicembre 2016 i contribuenti sono chiamati alla cassa per affrontare l’ultimo importante appuntamento fiscale dell’anno: il versamento dell’acconto Iva 2016. Si ricorda che per la determinazione dell'importo dell’acconto Iva dovuto è possibile utilizzare tre distinti metodi: storico,...
Rendite inabilità e superstiti Coefficienti capitalizzazione
Sul Supplemento Ordinario n. 56 della “Gazzetta Ufficiale” n. 295 del 19 dicembre 2016 è stato pubblicato il decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali recante "l'approvazione delle tabelle dei nuovi coefficienti di capitalizzazione delle rendite di inabilità e di quelle a favore dei...
Calderone Strategia in ausilio di imprese e lavoratori
La presidente del Consiglio Nazionale dei Consulenti del lavoro, Marina Calderone, nel suo bilancio di fine anno, ha ripercorso l'evoluzione compiuta dai circa 27mila professionisti appartenenti alla Categoria in questi ultimi anni, evidenziandone il ricco e importante percorso di crescita. Si è...