- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Imprese multinazionali Aspetti societari e fiscali
Assonime ha pubblicato il documento 17/2016 (sezione “Note e Studi") elaborato dal gruppo di lavoro Imprese Multinazionali, con il fine di analizzare gli aspetti critici dell'attività delle imprese multinazionali sia sotto il profilo societario che fiscale. Impresa multinazionale oggi L’impresa...
Fondo integrazione salariale Regolarizzazione
L’Inps, con la circolare n. 176 del 2016, ha fornito le istruzioni operative per la gestione dei datori di lavoro obbligati ad iscriversi al Fondo di integrazione salariale. Si tratta di istruzioni contabili sul Fondo di integrazione salariale in riferimento al decreto interministeriale n. 94343...
Bilanci Nuova Tassonomia XBRL
E' stata pubblicata, il 21 novembre 2016, sul sito web di Xbrl Italia la versione definitiva della nuova tassonomia XBRL per le imprese di capitali che redigono i bilanci secondo le regole civilistiche, denominata PCI 2016-11-14. Il nuovo il tracciato informatico definitivo - che è stato approvato...
Fallimento Pagamento parziale dei tributi
Nel corso di un convegno organizzato ad Alba dall’Associazione albese studi di diritto commerciale dal titolo “Il difficile cammino del risanamento dell’impresa: procedure concorsuali, limiti dell’accesso al credito e rigidità dello Stato esattore” è emerso che è stato presentato un emendamento alla...
Box auto con bonus ristrutturazione
Con circolare n. 43 del 18 novembre 2016, l'Agenzia delle Entrare risponde ad un'istanza di interpello di un contribuente che ha acquistato un appartamento e un box auto da destinare a pertinenza della propria abitazione principale utilizzando, come mezzo di pagamento, assegni bancari, invece del...