- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Splafonamento regolarizzabile
E' ammessa la regolarizzazione semplificata dello splafonamento Iva sugli acquisti eccedenti il plafond disponibile. L'Imposta sugli acquisti eccedenti il limite annuale riconosciuto, infatti, può essere assolta contabilizzando il debito nella liquidazione periodica anziché mediante versamento con...
Evasione Iva Comunicazioni preventive
Si è tenuto a Milano il 6 febbraio 2017 l'annuale Convegno organizzato da Assolombarda in collaborazione con Assonime sul tema “L’evoluzione del sistema fiscale tra tentativi di attrattività e difficoltà di attuazione”. L'obiettivo dell'evento era quello di analizzare criticamente gli Istituti...
Telefisco Note di variazione Iva
Nel corso di Telefisco 2017 sono stati offerti utili chiarimenti da parte dll'Agenzia delle Entrate circa l'emissione delle note di variazione Iva, nel caso di un concessionario o committente sottoposto ad una procedura concorsuale, tenendo conto delle novità che in materia sono state apportate...
Voluntary disclosure bis
Sono state approvate, in via definitiva dal direttore dell'Agenzia delle Entrate, le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dell’istanza della nuova Voluntary disclosure, unitamente alle istruzioni per la compilazione del modello. Il tutto è avvenuto con il provvedimento del 3 febbraio...
Bonus energetico App per condomini
Sul sito web dell'Agenzia delle Entrate è disponibile l'applicazione gratuita con la quale i condomìni devono trasmettere al Fisco la comunicazione di cessione del credito da parte dei condòmini ai fornitori, in relazione alle spese sostenute nel 2016 per interventi di riqualificazione energetica...