redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Revisori Legali obbligo comunicazione PEC

La circolare n. 21 del 29 settembre 2016 del MEF illustra le modalità ed i termini di comunicazione delle caselle di Posta Elettronica Certificata degli iscritti nel Registro dei revisori legali, in attuazione dell’articolo 27, comma 2, del Dlgs. n. 135 del 17 luglio 2016. Si ricorda, infatti, che...


Interessi su finanziamenti Ue senza tassazione

Gli interessi od altri proventi corrisposti su finanziamenti a medio lungo termine dalle imprese italiane agli enti creditizi UE o ad altri soggetti qualificati, sui quali non è prevista l'applicazione della ritenuta alla fonte, non sono assoggettati a tassazione in Italia. Questo il chiarimento...


Progetti R&S Nuova valutazione MiSE

Nuove procedure per la valutazione e la gestione delle proposte progettuali delle imprese a valere sul DM 1 aprile 2015, che reca la disciplina degli interventi del Fondo per la crescita sostenibile a sostegno della ricerca e sviluppo e innovazione, sono state rese dal Ministero dello Sviluppo...


Car sharing esente da imposta

L'Agenzia delle Entrate, con risoluzione n. 83 del 28 settembre 2016, chiarisce che il servizio di Car Sharing rappresenta, soprattutto nelle aree urbane, una evoluzione dei tradizionali sistemi di mobilità considerati dall'articolo 51 del Tuir e, di conseguenza, i rimborsi delle relative spese in...


Assonime Deduzione Irap costi personale dipendente

Con la circolare n. 23 del 26 settembre 2016, Assonime risolve alcune questioni sollevate da alcune sue associate, che riguardano la deduzione dalla base imponibile dell’IRAP dei costi per il personale dipendente a tempo indeterminato e l’obbligo di segnalazione nel modello di dichiarazione delle...