Lavoro

Green pass di un'altra persona? Sì al licenziamento

Green pass di un'altra persona? Sì al licenziamento

22/06/2022

Confermato il licenziamento del lavoratore che, per accedere in azienda, esibisce un green pass appartenente a terze persone. Per il Tribunale di Napoli si tratta di una condotta di gravità tale da impedire la prosecuzione del rapporto di lavoro.

Green pass per il personale scolastico: ok dal Tar Lazio

Green pass per il personale scolastico: ok dal Tar Lazio

27/10/2021

La previsione di green pass obbligatorio per il personale scolastico non si pone in contrasto con i principi costituzionali ed europei né comporta violazione della privacy. Respinta, dal Tar Lazio, la domanda di sospensiva.

Tar Puglia: sì alla sospensione del medico non vaccinato

Tar Puglia: sì alla sospensione del medico non vaccinato

11/08/2021

Rigettata, dal Tar della Puglia, l’istanza cautelare promossa da un medico no vax rispetto al provvedimento di sospensione dall’esercizio della professione disposto in applicazione del vigente obbligo vaccinale per il personale sanitario.

Lavoratore rifiuta il vaccino? Sospeso e senza retribuzione

Lavoratore rifiuta il vaccino? Sospeso e senza retribuzione

03/08/2021

Sì alla sospensione dal lavoro e dalla retribuzione del dipendente inidoneo alle proprie mansioni stante il rifiuto di vaccinarsi contro il Covid, se non sussiste la possibilità di un suo diverso reimpiego. Così il Tribunale di Roma.

Leggi di più

Diritto

Giustizia: green pass base ad avvocati già in vigore

Giustizia: green pass base ad avvocati già in vigore

14/01/2022

Le norme che estendono ai difensori l'obbligo di certificazione verde "base" per accedere ai Tribunali sono immediatamente applicabili. Sulle nuove misure, nota del ministero Giustizia indirizzata agli Uffici giudiziari.

Leggi di più

Fisco

Acconto Imu 2021. Le esenzioni per Covid

Acconto Imu 2021. Le esenzioni per Covid

08/06/2021

Prima rata Imu 2021: a chi compete? A chi spettano le esenzioni? Si avvicina l’appuntamento del 16 giugno 2021 per il versamento dell’acconto Imu per il medesimo anno. Numerosi gli esclusi a causa del Covid.

Dichiarazione Imu: obbligo per soggetti esenti Covid

Dichiarazione Imu: obbligo per soggetti esenti Covid

08/06/2021

Il Mef ha diffuso due precisazioni riguardanti gli obblighi inerenti l’Imu 2021, con particolare riferimento ai soggetti che risultano esonerati dal versamento dell’imposta per effetto dei decreti Covid, ed il calcolo.

Coprifuoco e riaperture: DL in Gazzetta

Coprifuoco e riaperture: DL in Gazzetta

19/05/2021

Con la pubblicazione in Gazzetta del nuovo decreto-legge n. 65, datato 17 maggio, è ufficiale la riduzione di 1 ora dell’orario del coprifuoco: da stasera inizia alle 23 invece che alle 22.

Proposta UE: servizi e beni emergenziali senza Iva

Proposta UE: servizi e beni emergenziali senza Iva

13/04/2021

Esenzione dall’Iva per beni e servizi che l’Unione Europea mette a disposizione degli Stati membri e cittadini in tempi di crisi, come stiamo vivendo in questo momento con la pandemia da Covid-19. Proposta avanzata dalla Commissione Europea.

Leggi di più

Professionisti

Giustizia: green pass base ad avvocati già in vigore

Giustizia: green pass base ad avvocati già in vigore

14/01/2022

Le norme che estendono ai difensori l'obbligo di certificazione verde "base" per accedere ai Tribunali sono immediatamente applicabili. Sulle nuove misure, nota del ministero Giustizia indirizzata agli Uffici giudiziari.

Leggi di più

Imprese

Coronavirus. Il bando va avanti anche con DURC irregolare

Coronavirus. Il bando va avanti anche con DURC irregolare

24/05/2021

L’incertezza interpretativa generata dal susseguirsi delle disposizioni emergenziali Covid rende scusabile l’errore della stazione appaltante che non abbia provveduto all’esclusione dell’aggiudicataria nonostante il riscontro di un’irregolarità contributiva.

Sostegni: aiuti di Stato e gruppi di imprese

Sostegni: aiuti di Stato e gruppi di imprese

23/03/2021

Dal Dl Sostegni, in materia di aiuti di Stato alle imprese, si ritorna alla disciplina comunitaria per il concetto di impresa di gruppo. Condono cartelle: il debito di riferimento è quello presente alla data di entrata in vigore del decreto legge.

Sace: "Garanzia Italia" operativa dal 1° marzo per le Mid Cap

Sace: "Garanzia Italia" operativa dal 1° marzo per le Mid Cap

16/03/2021

"Garanzia Italia Mid Cap" verrà concessa sul 90% del finanziamento, a titolo gratuito, per un valore garantito fino a 5 milioni di euro. Sace ha annunciato l’avvio dell’operatività dello strumento previsto dal Dl “Liquidità” per sostenere le imprese italiane colpite dall’emergenza Covid- 19.

Tax Credit Cinema e Audiovisivo 2021, pronto il decreto

Tax Credit Cinema e Audiovisivo 2021, pronto il decreto

15/03/2021

Tax credit cinema e audiovisivo previsto in misura variabile dal 15 al 40% del costo complessivo di produzione dell’opera audiovisiva per la quale viene richiesto. Pubblicato il decreto Mibact-Mef n. 70 del 4 marzo 2021.

Leggi di più

Approfondimenti

D.L. Sostegni, integrazioni salariali tra conferme e novità

D.L. Sostegni, integrazioni salariali tra conferme e novità

25/03/2021

Con il Decreto Sostegni il Governo ha rinnovato i trattamenti di integrazione salariale connessi all’emergenza epidemiologica da Covid-19 distinguendo, nuovamente, diversi periodi temporali per i trattamenti dedicati alle imprese del settore industriale (CIGO) e quelli dedicati alle altre attività.

Leggi di più