Diritto Amministrativo
Interdittiva antimafia: sospensione fino alla valutazione del prefetto
18/07/2025La Corte costituzionale estende la sospensione degli effetti dell’interdittiva antimafia fino al riesame prefettizio, in caso di esito positivo del controllo giudiziario. Sentenza n. 109/2025.
Gioco online nei locali pubblici: la Consulta annulla divieto e sanzione
15/07/2025La Corte costituzionale ha dichiarato illegittimo il divieto assoluto di apparecchiature per il gioco online nei pubblici esercizi. Annullata la relativa sanzione nella misura fissa di 20.000 euro.
Omesso versamento di ritenute: sanzioni legittime per la Consulta
09/07/2025La Corte costituzionale conferma la legittimità delle sanzioni amministrative per omesso versamento di ritenute, ritenendole proporzionate alla gravità della condotta e al grado di protezione costituzionale dei beni coinvolti. Sentenza n. 103/2025.
Appalti pubblici: costi di manodopera e sicurezza indicati da tutti i concorrenti
19/06/2025Contratti pubblici: la Corte costituzionale ha dichiarato l'illegittimità della norma provinciale di Bolzano che richiede la dichiarazione dei costi di manodopera e sicurezza solo al primo classificato della gara d'appalto.
Appalti: ok al ricalcolo della soglia anomalia fino all’aggiudicazione
03/06/2025Appalti pubblici: la Corte costituzionale conferma la legittimità della norma che consente il ricalcolo della soglia di anomalia fino all'aggiudicazione, anche in caso di inversione procedimentale.
TAR: INL dovrà valutare la proposta dei commercialisti sull’Asse.Co.
26/05/2025Il TAR del Lazio ha riconosciuto il diritto del Consiglio dei Commercialisti a ricevere risposta sulla proposta di protocollo per l’Asse.Co. L’Ispettorato dovrà pronunciarsi entro 90 giorni, altrimenti interverrà un commissario ad acta.
Limite età responsabili sanitari del privato: ok alla deroga delle Regioni
19/05/2025La Corte costituzionale legittima la deroga regionale al limite di età per i responsabili sanitari nelle strutture private accreditate, riconoscendo l’autonomia normativa delle Regioni.
Cybersicurezza: contratti di beni e servizi informatici, criteri di premialità
06/05/2025Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM del 30 aprile 2025: definiti requisiti di cybersicurezza per l’approvvigionamento di beni e servizi informatici e criteri di premialità per tecnologie UE, NATO e Paesi alleati.
Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue
29/04/2025Le Sezioni Unite chiariscono che la confisca edilizia non estingue l’ipoteca anteriore se il creditore è estraneo all’abuso, salvo dichiarazione comunale di interesse pubblico. Recepito l'intervento della Corte costituzionale.
Sicurezza e ordine pubblico: Decreto Legge in Gazzetta Ufficiale
14/04/2025Pubblicato in Gazzetta e in vigore il Decreto Legge sicurezza n. 48/2025: misure urgenti su terrorismo, criminalità organizzata, sicurezza urbana, tutela delle forze dell’ordine e ordinamento penitenziario. Tutte le novità.