Diritto Civile
Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci
13/05/2025La Corte di Cassazione afferma che l’assenza dei bilanci non esclude la prova dell’insussistenza dei requisiti per il fallimento, se supportata da documenti alternativi attendibili. Il criterio nell'ordinanza 10576/2025.
Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
09/05/2025La Cassazione conferma: sì alla cedolare secca anche se il conduttore è un imprenditore, purché il locatore non operi nell’esercizio di attività d’impresa o professionale. Legittima l'applicazione a contratti conclusi per esigenze abitative dei dipendenti.
Impresa familiare: ammesso il convivente di fatto
07/05/2025Impresa familiare: le Sezioni Unite della Cassazione riconoscono tutela anche al convivente di fatto che vi collabori stabilmente, in applicazione della sentenza della Corte costituzionale n. 148/2024.
Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi
06/05/2025La Cassazione chiarisce che il risarcimento per demansionamento richiede prova concreta del danno, non basta la sola illegittimità dell’assegnazione a mansioni inferiori. Presupposti, tutele e risarcibilità del danno da demansionamento.
Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue
29/04/2025Le Sezioni Unite chiariscono che la confisca edilizia non estingue l’ipoteca anteriore se il creditore è estraneo all’abuso, salvo dichiarazione comunale di interesse pubblico. Recepito l'intervento della Corte costituzionale.
Concordato, prededucibilità esclusa per i crediti post-omologa
23/04/2025La Corte di Cassazione esclude la prededucibilità "in funzione" dei crediti fiscali sorti dopo l’omologazione del concordato in continuità: non sono strumentali alla procedura concorsuale.
Obblighi IVA post mortem: gli eredi devono fatturare anche se la partita IVA è chiusa
23/04/2025L’Agenzia delle Entrate chiarisce, con la risposta n. 118/2025, che l’erede deve riaprire la partita IVA del defunto e fatturare i compensi professionali percepiti post mortem. Nuove regole per il committente dal 2024.
Patto di non concorrenza: validità e requisiti secondo la Cassazione
10/04/2025La Corte di Cassazione ha precisato i requisiti giuridici e di equità del corrispettivo nei patti di non concorrenza, evidenziando le cause di nullità e l'importanza di una valutazione rigorosa.
Riforma responsabilità civile dei sindaci: la legge è in Gazzetta
31/03/2025Approvata la riforma sulla responsabilità civile dei sindaci dei collegi sindacali: introdotti limiti ai risarcimenti basati sul compenso e prescrizione ridotta a 5 anni. La Legge n. 35 del 14 marzo 2025 è approdata in Gazzetta Ufficiale del 28 marzo.
Ruoli apicali solo a uomini o donne over 40? Dichiarazioni discriminatorie
10/03/2025Tribunale di Busto Arsizio: discriminatorie le dichiarazioni con cui l'amministratore di società afferma di privilegiare, per i ruoli importanti, uomini o donne over 40 senza impegni familiari, escludendo le più giovani.