Bilancio
OIC e fisco: allineamento tra contabilità e norme IRES/IRAP
01/07/2025Il Ministero dell’Economia e delle Finanze chiarisce l’applicazione fiscale dei nuovi principi contabili OIC, con un decreto che coordina regole civilistiche e fiscali per la determinazione della base imponibile IRES e IRAP.
Nuovo principio OIC 30 sui bilanci intermedi
17/06/2025Il principio OIC 30, applicabile obbligatoriamente dal 2026, disciplina la redazione dei bilanci intermedi, allineandosi alle regole del bilancio annuale.
OIC: in consultazione le modifiche ai principi contabili 2025
11/06/2025L’OIC ha avviato la consultazione pubblica sugli emendamenti 2025 ai principi contabili. Le proposte riguardano OIC 13, 16, 21, 24, 25 e 31. Osservazioni entro il 31 luglio 2025.
Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative
06/05/2025Unioncamere ha pubblicato la guida 2025 per il deposito dei bilanci: tutte le novità normative, le scadenze aggiornate, le istruzioni su tassonomia XBRL, moduli, firma digitale e modalità telematiche per un adempimento corretto e puntuale.
Assirevi: indicazioni operative per revisione bilanci degli ETS
28/03/2025Il Documento Assirevi 244R aggiornato a marzo 2025 fornisce indicazioni operative sulla revisione dei bilanci degli ETS e modalità di nomina del revisore.
Correzione errori contabili: conseguenze per IRES e IRAP
06/03/2025Agenzia delle Entrate: la correzione di errori contabili può avere rilevanza fiscale nell'esercizio in cui avviene la correzione, senza dover presentare una dichiarazione integrativa, purchè la correzione sia oggetto di revisione legale del bilancio
Abilitazione revisori sostenibilità: tutorial
05/03/2025Fasi e requisiti per l'abilitazione dei revisori della sostenibilità, un tutorial della revisione legale su come presentare la domanda in base alla fasi stabilite.
Distribuzione delle riserve di capitale, trattamento fiscale
27/02/2025L'Associazione Italiana Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (AIDC), attraverso la norma di comportamento n. 228 del 26 febbraio 2025, ha esaminato il regime fiscale applicabile ai guadagni ottenuti dal rimborso delle riserve di capitale ai soci, in relazione alla loro regolamentazione contabile.
OIC, chiarimenti su contabilizzazione dei ricavi da buoni pasto
27/02/2025L'Organismo italiano di contabilità ha rilasciato in modo definitivo la sua interpretazione riguardo al trattamento contabile dei ricavi provenienti dall'emissione di buoni pasto, a seguito della chiusura della consultazione lanciata il 10 dicembre 2024.
Rendicontazione di sostenibilità: Assirevi aggiorna i modelli di attestazione
14/02/2025Assirevi aggiorna il Documento di Ricerca n. 251R dopo le modifiche dovite all'adozione della CSRD, offrendo nuove direttive per la revisione contabile.