Agevolazioni

Fondo garanzia Pmi. Dal 10 marzo 2014 esteso ai professionisti

10/03/2014 Le disposizioni del Fondo centrale di garanzia per le Pmi - istituito con l'articolo 2, comma 100 lettera a) della Legge 662/1996 - a seguito dell’integrazione apportata dal Decreto del 27 dicembre 2013, a firma congiunta del Mise e del Ministero dell’Economia, si estendono anche ai professionisti e alle associazioni professionali. Dal 10 marzo 2014, infatti, le operazioni finanziarie relative ai professionisti sono ammesse alla garanzia del Fondo entro il limite massimo di assorbimento...
ProfessionistiAgevolazioniFisco

Le Regioni tra l'Europa e i professionisti

10/03/2014 Un collegamento tra i fondi europei e i liberi professionisti è costituito dalle Regioni, enti deputati allo stanziamento dei fondi sul territorio nazionale. La richiesta Ed è a tali Enti che i professionisti, con una lettera datata 28 febbraio 2014, si sono rivolti per chiedere l'attuazione della disciplina comunitaria che ha incluso le professioni liberali nelle piccole e medie imprese, principali destinatarie delle misure di sostegno dell'Ue (Action Plan for Entrepreunership...
ProfessionistiAgevolazioniFisco

Fondo di garanzia per le Pmi: le modifiche in “GU”

08/03/2014 Il decreto interministeriale Mise/Mef del 27 dicembre 2013 recante “Disposizioni per il rafforzamento del Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese” è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 56 dell’8 marzo 2014. Il provvedimento, attuativo delle disposizioni dell’articolo 1 del decreto “Fare” (Dl N. 69/2013), contiene le nuove disposizioni operative del Fondo centrale di garanzia per le Pmi, per consentire loro di fronteggiare al meglio la crisi. L’intervento del...
AgevolazioniFiscoProfessionisti

Mini sanatoria solo per Equitalia

08/03/2014 La pubblicazione in “Gazzetta” del decreto legge n. 16 del 6 marzo 2014 (salva Roma ter) ha segnato la proroga al 31 marzo 2014 per l’estinzione agevolata delle cartelle Equitalia relative alle somme iscritte a ruolo entro il 31 ottobre 2013. Lo slittamento porta con sé il differimento al 15 aprile 2014 del blocco delle procedure di riscossione. Mini proroga in breve Si possono pagare in un’unica soluzione il residuo del debito, con l’aggio, le spese di notifica e quelle per...
AgevolazioniFiscoRiscossione

Sisma Sicilia del 1990, dubbi sul rimborso Iva

07/03/2014 Sui rimborsi per il terremoto in Sicilia del 1990, la Corte di Cassazione – con ordinanza interlocutoria 01462/14 – sospende il giudizio sul rimborso Iva in attesa che si pronunci la Corte di giustizia europea. Confermando la difesa del contribuente si sottolinea che:  - il rimborso costituirebbe una forma di aiuto ed assistenza solidaristica che non derogherebbe alla normativa sull'Iva, senza costituire in tal modo “condono fiscale”; - il trattato istitutivo dell'Unione permette...
AgevolazioniFiscoImposte e Contributi

Dal Destinazione Italia spazio ad imprese giovanili e femminili

06/03/2014 Tra le varie misure presenti nel Dl “Destinazione Italia” - n. 145/2013 – giunto a conclusione dell'iter parlamentare di conversione in legge, prendono forma le disposizioni dedicate a dare impulso ad alcuni settori all'attività imprenditoriale. Oltre a disporre l'utilizzo anche per il 2014 della compensazione tra crediti PA e cartelle esattoriali, si prevede: il sostegno per la creazione di micro e piccole imprese da parte di giovani o donne; l'istituzione di un credito d'imposta a favore delle...
AgevolazioniFisco

Definiti i controlli per le agevolazioni su macchinari

06/03/2014 Al via i controlli di primo livello alle imprese che hanno richiesto agevolazioni per investimenti innovativi, di cui al DM 29 luglio 2013 e successive modificazioni e integrazioni. Indicazioni operative sulle modalità dei controlli sono illustrati dal Ministero dello sviluppo economico – Direzione generale per gli incentivi alle imprese con la direttiva n. 496, del 4 marzo 2014 (in corso di pubblicazione nella “Gazzetta Ufficiale”). I controlli I controlli di primo livello in loco...
AgevolazioniFisco

Proroga al 31 marzo 2014 per il bando di FIxO sull’alto apprendistato

04/03/2014 E' stato prorogato fino al 31 marzo 2014 l’avviso pubblico FIxO “Scuola&Università”, per favorire l’occupazione di laureandi, laureati e dottorandi. Lo ufficializza una nota informativa di Italia Lavoro S.p.A. Si ricorda che grazie al bando del programma promosso dal Ministero del Lavoro e attuato da Italia Lavoro, le imprese possono chiedere contributi per l’assunzione di giovani tra i 18 e i 29 anni d’età, attraverso la stipula di contratti di apprendistato di alta formazione e di ricerca,...
AgevolazioniFisco

Sabatini bis, sfilza di risposte dal Mise

04/03/2014 Il Ministero dello Sviluppo Economico ha reso disponibili online le risposte alle domande frequenti relative alla nuova Sabatini o Sabatini-bis (consulta l'articolo "Incentivi Pmi, domande dal 31 marzo"). Le Faq, per ora aggiornate al 3 marzo 2014, saranno incrementate man mano che perverranno domande in merito all’agevolazione. Tra i chiarimenti: - se la ditta non possiede la firma digitale può dare procura speciale a un soggetto terzo, per la sottoscrizione con firma digitale della...
AgevolazioniFisco

Credito d’imposta per nuove assunzioni: non spetta se il lavoratore ha compiuto i 25 anni

03/03/2014 L’Agenzia delle Entrate ha proposto ricorso avverso una sentenza di una Commissione Tributaria con cui era stato riconosciuto il diritto al credito d’imposta previsto per le nuove assunzioni di lavoratori dall’art. 7, Legge n. 388/2000, credito che l’Ufficio aveva provveduto a recuperare in ragione del fatto che il lavoratore assunto aveva età inferiore a 25 anni. Nel caso di specie il giudice d’appello aveva ritenuto che non ostava alla fruizione del beneficio il raggiungimento dell’età...
AgevolazioniFisco