Agevolazioni

Contratti di sviluppo, dal Mise le istruzioni per l'agevolazione

14/05/2014 Definite le indicazioni operative concernenti la nuova disciplina dei contratti di sviluppo di cui al decreto Mise 14 febbraio 2014. Il ministero dello Sviluppo Economico ha emanato la circolare n. 17717 in data 13 maggio 2014, con la quale si forniscono alcuni chiarimenti in merito all’applicazione delle nuove disposizioni sui contratti di sviluppo, oltre alle indicazioni sulle modalità e la tempistica per la presentazione delle domande di agevolazioni. Il nuovo Dm 14 febbraio 2014...
AgevolazioniFisco

Arriva il codice tributo per le agevolazioni del “Piano Sulcis”

14/05/2014 Istituito il nuovo codice tributo per ottenere le agevolazioni previste per le Pmi situate nel territorio dei comuni della provincia di Carbonia-Iglesias, nell'ambito dei programmi di sviluppo e degli interventi compresi nell'accordo di programma “Piano Sulcis”. Dalla risoluzione dell'agenzia delle Entrate n. 51 del 13 maggio 2014 si apprende che tali imprese devono indicare, nel modello F24, il codice “Z100” per beneficiare degli aiuti disposti dal Dl n. 179/2012, attuati con il...
AgevolazioniFiscoRiscossione

Fondo garanzia Pmi esteso ai portafogli di finanziamenti

09/05/2014 È stato pubblicato, sulla “Gazzetta ufficiale” n. 105 dell'8 maggio 2014, un comunicato del ministero dello Sviluppo Economico che ufficializza il decreto 24 aprile 2014 del medesimo ministero, che approva le integrazioni alle condizioni di ammissibilità e le disposizioni di carattere generale per l'amministrazione del Fondo di garanzia per le Pmi recate dal decreto interministeriale del 24 aprile 2013 (consulta l'articolo "Fondo garanzia Pmi. Dal 10 marzo 2014 esteso ai...
AgevolazioniFisco

Contratti di sviluppo, l’erogazione degli anticipi con le vecchie modalità

08/05/2014 Con la pubblicazione, nella “Gazzetta Ufficiale” 97 del 28 aprile 2014, del decreto Mise del 14 febbraio 2014 è ripartita l’agevolazione dei contratti di sviluppo (consulta l'articolo "Contratto di Sviluppo, la riforma in corso di pubblicazione in “Gazzetta”"). In merito, il ministero dello Sviluppo Economico pubblica sul sito la circolare n. 16267 del 6 maggio 2014. Erogazione della quota di anticipo previa presentazione di fideiussione bancaria o polizza assicurativa Con il documento si...
AgevolazioniFisco

Rottamazione cartelle Equitalia, sospensione della riscossione fino al 15 giugno

08/05/2014 Equitalia ha pubblicato sul proprio sito il comunicato stampa del 7 maggio 2014 in cui, oltre a ribadire che la definizione agevolata delle cartelle esattoriali è possibile fino al 31 maggio 2014, chiarisce che la sospensione della riscossione dei debiti interessati dalla definizione agevolata resterà in vigore fino al 15 giugno 2014, non più fino al 15 aprile. Ciò in virtù della proroga della rottamazione delle cartelle relative a somme iscritte a ruolo entro il 31 ottobre 2013, ex "salva...
RiscossioneFiscoAgevolazioni

Zfu, stabiliti modalità e limiti di fruizione dei benefici

07/05/2014 Definite dall’Agenzia delle Entrate le modalità operative per la fruizione delle agevolazioni fiscali e contributive a favore delle Pmi che operano nelle Zone franche urbane di Calabria, Campania, Puglia e Sicilia, e comuni della provincia di Carbonia-Iglesias (consulta anche l’articolo di Edicola: "Zfu Carbonia-Iglesias. Integrato l’elenco delle imprese ammesse”) . È stato pubblicato dall’Amministrazione finanziaria il provvedimento direttoriale n. prot. 2014/62309 del 6 maggio 2014,...
Agevolazioni contributiveLavoroAgevolazioniFisco

Bonus Irpef nell’analisi della Fondazione studi

06/05/2014 Tutti gli aspetti dell’applicazione del bonus Irpef, dalle criticità agli esempi, sono oggetto della nuova circolare della Fondazione studi dei consulenti del lavoro n. 11/2014. Pensioni no, redditi determinati da forme di previdenza complementare sì Sono, purtroppo, molte le disparità di trattamento dei fruitori del bonus stabilito con il Dl 66/2014. Ma proprio sul fatto che il bonus spetti al titolare di una prestazione di previdenza complementare, che quindi non lavora, risolve, secondo i...
AgevolazioniFisco

Incentivo ecoveicoli, parte la prenotazione

06/05/2014 Ha preso il via, con la pubblicazione del decreto Mise del 3 aprile 2014 che assegna le risorse ai vari settori, la possibilità per i venditori di auto registrati nell’area dedicata del sito, di prenotare i contributi per l’acquisto di veicoli a basse emissioni complessive - BEC - disponibili per il 2014. I veicoli interessati dall’incentivo gestito dal ministero dello Sviluppo Economico sono solo veicoli nuovi (non precedentemente immatricolati) ad alimentazione alternativa (elettrici,...
AgevolazioniFisco

Zfu Carbonia-Iglesias. Integrato l’elenco delle imprese ammesse

05/05/2014 Il decreto direttoriale del Mise del 2 maggio 2014 integra l’elenco delle imprese ammesse alle agevolazioni fiscali e contributive in favore delle piccole e micro imprese localizzate nella Zona Franca Urbana dei Comuni della Provincia di Carbonia-Iglesias. Agevolazioni per altre 16 imprese Le agevolazioni sono quelle stabilite dal Mise, di concerto con il ministero dell’Economia, nel decreto interministeriale del 10 aprile 2013, da fruirsi secondo modalità e termini stabiliti con provvedimento...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Il bonus degli 80 euro è immediato. Le Entrate dettano le prime istruzioni

30/04/2014 L’articolo 1 del Dl n. 66/2012 (24 aprile) – con titolo “Riduzione del cuneo fiscale per lavoratori dipendenti e assimilati” - riconosce un credito ai titolari di reddito di lavoro dipendente e di taluni redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente, la cui imposta lorda, determinata su detti redditi, sia di ammontare superiore alle detrazioni da lavoro loro spettanti. L’importo del credito è di 640 euro (80 euro mensili) per i possessori di reddito complessivo non superiore a 24.000...
FiscoAgevolazioni