Agevolazioni

Bonus arredi. Pagare con carte di credito o bancomat si può

26/09/2013 Dalla circolare agenziale n. 29 del 18 settembre 2013 – dedicata agli sconti d’imposta diretti a favorire il miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici e il recupero del patrimonio edilizio, anche con finalità di stimolo dei settori produttivi di riferimento - proviene anche una semplificazione.

Ci soffermiamo su questa novità.
AgevolazioniFisco

Sisma Abruzzo, annullato il “de minimis” per la restituzione

20/09/2013 La sentenza del Tar dell'Abruzzo n. 145, del 26 giugno 2013, depositata in segreteria il 12 settembre 2013, riammette tutte le imprese alla restituzione delle tasse non versate a seguito del sisma in Abruzzo in 120 rate, al 40%. Il Tribunale annulla così le circolari Inps e Inail del 2012 che limitavano l'agevolazione solo alle imprese rientranti nella soglia del “de minimis”, con sconto del 60% e 120 rate. Evidenziato come nella procedura di indagine dell'Unione europea, in attesa...
AgevolazioniFisco

Bonus mobili ok se si paga con bancomat

19/09/2013 Il bonus mobili - 50% di detrazione con tetto a 10mila euro per l’acquisto, dal 6 giugno al 31 dicembre 2013, di mobili e grandi elettrodomestici in occasione di ristrutturazioni edilizie effettuate dal 26 giugno 2012 (data di entrata in vigore del dl 83/2012) - è fruibile anche se si paga con carta di credito o di debito (bancomat). Non dà diritto all’agevolazione il pagamento con assegni bancari, contanti o altri mezzi di pagamento e l’acquisto di beni usati. Rientrano nel beneficio le...
AgevolazioniFiscoImposte e Contributi

L'Inps presenta il bonus assunzioni

19/09/2013 L'Inps, con la circolare n. 131 del 17 settembre 2013, interviene in merito all'incentivo che il decreto legge n. 76/2013, convertito con modificazioni nella legge n. 99/2013, ha previsto per l'assunzione di giovani che abbiano compiuto 18 anni e non ancora i 30 anni, aventi quale requisito la mancanza di un impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi o che siano privi di diploma di scuola media superiore o professionale. Il beneficio consiste in un incentivo pari ad un terzo della...
AgevolazioniFiscoMisure per l'occupazioneLavoro

5 per mille 2008, i riammessi delle associazioni sportive dilettantistiche

19/09/2013 L'Agenzia delle entrate, nell'elenco delle novità fiscali pubblicate nel proprio sito aggiornato al 18 settembre 2013, comunica che sono stati aggiornati gli elenchi delle associazioni sportive dilettantistiche riammesse, a seguito di proroghe, al beneficio del 5 per mille 2008. Gli elenchi sono disponibili nella sezione “Documentazione – 5 per mille – 5 per mille 2008 – Elenchi dei riammessi al beneficio a seguito di proroghe”.
AgevolazioniFisco

Definiti settori e professioni ad alto tasso di disparità occupazionale

13/09/2013 I Ministeri del lavoro e dell'economia hanno definito i settori e le professioni caratterizzati da un alto tasso di disparità occupazionale tra uomo e donna. Il primo decreto del 2 settembre 2013 riguarda l'anno 2013 e il secondo sempre con data 2 settembre riguarda l'anno 2014. Lo sgravio contributivo previsto è del 50% ed è diretto all'assunzione di donne prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi. Tra le altre, sono incentivate le assunzioni nei settori agricolo,...
AgevolazioniFisco

Accesso al mutuo agevolato per prima casa alle giovani coppie e nuclei familiari monogenitoriali

07/09/2013 Pubblicato sulla "Gazzetta Ufficiale" n. 209 del 6 settembre 2013 il decreto n. 103 del 24 giugno 2013 della Presidenza del Consiglio dei ministri, Dipartimento della gioventù e del servizio civile nazionale, sulla disciplina del Fondo per l'accesso al credito per l'acquisto della prima casa da parte delle giovani coppie o dei nuclei familiari monogenitoriali. Pur restando immodificate la soglia massima dei 200.000 euro per la richiesta di mutuo agevolato e l'età dei richiedenti, fissata...
AgevolazioniFisco

Il nuovo decreto del Fare bis allo studio del Governo

06/09/2013 I tecnici del Governo sono alle prese con la stesura della bozza del decreto Fare bis, che dovrebbe essere varato a breve. Dal ministero dello Sviluppo economico le maggiori pressioni per una velocizzazione dei lavori: si vorrebbe portare il provvedimento in Consiglio dei ministri entro i prossimi 10 giorni, anche se è probabile uno slittamento ed un accorpamento del testo all’interno del piano “Destinazione Italia” per rilanciare gli investimenti nel Paese, che, invece, dovrebbe essere...
FiscoEconomia e FinanzaAgevolazioni

Si apre la procedura on line per accedere agli incentivi SmartStart nel Mezzogiorno

04/09/2013 Dal 4 settembre 2013, a partire dalle ore 12, le piccole imprese possono presentare la domanda di ammissione alle agevolazioni Smart&Start, promulgate dal Ministero dello sviluppo economico. Gli incentivi Smart&Start prevedono contributi a fondo perduto e sono indirizzati a sostenere progetti imprenditoriali che abbiano un carattere fortemente innovativo e realizzati da imprese del Mezzogiorno d'Italia: - Smart è diretto alla copertura dei costi di gestione iniziali per le nuove...
AgevolazioniFisco

Il decreto Imu ha effetti immediati anche sulla detraibilità dei premi assicurativi

03/09/2013 Il decreto di riforma dell’Imu, varato dal Consiglio dei ministri il 28 agosto 2013, inizia a scoprire le sue carte. Per l’abolizione della prima rata dell’imposta municipale, infatti, si è dovuto ricorre a risorse finanziarie aggiuntive, la cui copertura finanziaria è stata trovata ricorrendo a vari tagli: a partire dalla riduzione dei budget dei vari ministeri (rientro di circa 300 milioni di euro) fino ai minori fondi destinati alle Ferrovie per finanziare gli investimenti per la...
AgevolazioniFiscoImposte e Contributi