Agevolazioni

Credito agevolato, a settembre il tasso di riferimento cresce

31/08/2013 A settembre 2013 cresce dello 0,05% il valore del tasso di riferimento per il credito agevolato a industria, commercio, artigianato, editoria, industria tessile e zone sinistrate del Vajont, attestandosi al 4,48%. Stabili il valore del tasso di riferimento comunitario, che dal 1° giugno 2013 è pari all'1,56%, e il parametro del tasso di sconto comunitario, fissato dalla Banca centrale europea allo 0,50%, con validità a partire dall'operazione con regolamento 8 maggio 2013. Il valore di...
AgevolazioniFiscoEconomia e FinanzaContabilità

Aiuti di Stato. In vigore il Regolamento Ue che aumenta i settori esonerati dall’obbligo di notifica

20/08/2013 Dal 20 agosto 2013 entra in vigore il Regolamento del Consiglio Ue 733/2013 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Ue del 31 luglio,) in tema di esenzioni dall’obbligo di notifica, che modifica il precedente “Regolamento n. 994-1998 sull'applicazione degli articoli 92 e 93 del trattato che istituisce la Comunità europea a determinate categorie di aiuti di stato orizzontali”. Dunque, rispetto al precedente provvedimento europeo, il nuovo Regolamento 733-2013 estende le esenzioni...
AgevolazioniFiscoDiritto InternazionaleDiritto

Procedure per la fruizione delle agevolazioni nella zfu del Comune di L'Aquila

15/08/2013 L'Agenzia delle entrate, con provvedimento n. 98764 del 14 agosto 2013, definisce modalità e termini di fruizione delle agevolazioni per piccole e micro imprese situate nella zona franca urbana (zfu) del Comune di L'Aquila, previste dal decreto legge n. 39/2009, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 77/2009. Il modello F24 deve essere presentato esclusivamente attraverso i servizi telematici Entratel e Fisconline, messi a disposizione dall'Agenzia delle entrate, pena lo scarto...
AgevolazioniFisco

Confedilizia conferma il blocco della stipula delle locazioni

09/08/2013 I chiarimenti forniti dal ministero dello Sviluppo economico con nota del 7 agosto 2013 in merito all'applicazione delle ultime disposizioni in materia di attestazione della prestazione energetica degli edifici, non mutano la posizione di Confedilizia rispetto all'invito rivolto alle proprie Associazioni territoriali a sospendere immediatamente la stipula dei contratti di locazione, sia abitativi sia ad uso diverso. Con comunicato dell'8 agosto, infatti, Confedilizia ha reso noto di...
ImmobiliFiscoAgevolazioni

Sisma Emilia Romagna: per ottenere i contributi per sicurezza sismica, domande dal 10 settembre

08/08/2013 Il Presidente della Regione Emilia Romagna, Vasco Errani, in qualità di Commissario delegato, con l'ordinanza n. 91 del 29 luglio 2013, stabilisce le nuove modalità e i criteri per la concessione alle imprese dei contributi in conto capitale - con le risorse messe a disposizione dall'Inail - diretti al finanziamento degli interventi di rimozione delle carenze strutturali finalizzati alla prosecuzione delle attività per le imprese insediate nei territori colpiti dal sisma del maggio 2012 e il...
AgevolazioniFisco

Dallo Sviluppo economico nota sulle modalità di calcolo per la redazione dell'Ape. Confedilizia invita a sospendere la stipula delle locazioni

08/08/2013 Con nota protocollo n. 00416 del 7 agosto 2013, il ministero dello Sviluppo economico è intervenuto per fornire chiarimenti in merito all'applicazione delle disposizioni di cui al Decreto n. 63/2013, per come convertito, con modificazioni dalla Legge n. 90/2013, in materia di attestazione della prestazione energetica degli edifici. Il ministero ha ritenuto opportuno emettere la nota citata in considerazione dei dubbi sollevati, anche da parte degli organi di stampa, sulla normativa tecnica...
AgevolazioniFiscoImmobili

Ape. Nuova disciplina da coordinare con le legislazioni regionali

07/08/2013 A seguito della conversione in legge del Decreto n. 63/2013 sull'Ecobonus, la mancata allegazione dell'attestato di prestazione energetica (Ape) al contratto di vendita, agli atti di trasferimento di immobili a titolo gratuito o ai nuovi contratti di locazione, rende nulli i contratti medesimi. La nuova disposizione, anche in considerazione degli importanti effetti che la stessa comporta, sta destando diverse incertezze e perplessità tra gli operatori del settore. La questione è ancor più...
ImmobiliFiscoAgevolazioni

La Legge di conversione del Dl ecobonus in “Gazzetta Ufficiale”

03/08/2013 E’ stata pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 181 del 3 agosto, la Legge n. 90 del 2013 di conversione, con modificazione, del Decreto legge n. 63/13 recante “Disposizioni urgenti per il recepimento della Direttiva 2010/31/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 maggio 2010, sulla prestazione energetica nell'edilizia per la definizione delle procedure d'infrazione avviate dalla Commissione europea, nonche' altre disposizioni in materia di coesione sociale”. Nel...
AgevolazioniFiscoImmobiliImposte e Contributi

Decreto energia, il Senato approva!

02/08/2013 Il decreto energia è legge, prossima è la pubblicazione in "Gazzetta". Dunque, dal 6 giugno 2013 al 31 dicembre 2013 i privati potranno ottenere l’ecobonus incrementato al 65% sugli interventi di riqualificazione energetica, che torna a ricomprendere la sostituzione delle caldaie, l'installazione delle pompe di calore ad alta efficienza e degli impianti geotermici a bassa entalpia. La detrazione dall'Irpef del 65% della spesa sostenuta avverrà con una rata l'anno per dieci anni....
AgevolazioniFiscoImposte e Contributi