Agevolazioni

Zfu Calabria e Campania: chiusura bandi prorogata

29/04/2014 Il Ministero dello Sviluppo Economico, con decreto 28 aprile 2014, ha prorogato il termine di chiusura dei bandi per la presentazione delle istanze di accesso alle agevolazioni in favore delle micro e Pmi delle Zfu della regione Calabria e Campania. Nuovo termine finale di presentazione delle istanze Il nuovo termine finale di presentazione delle domande per l’accesso alle agevolazioni, inizialmente previsto per il 28 aprile, è stato prorogato alle ore 12.00 del 30 aprile 2014. Lo...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Incentivi sulle auto ecologiche, firmato il decreto

29/04/2014 Il ministero dello Sviluppo economico dà notizia della firma di un decreto con cui sono stanziate le risorse per gli incentivi sulle auto ecologiche. La ripartenza dell’incentivo E' programmata per il 6 maggio 2014, data in cui i venditori registrati e quelli che si registreranno nel sito - sezione dedicata - potranno prenotare i contributi per il 2014. Il bonus può arrivare fino a 5mila euro e prevede il 50% posto a carico del contributo statale e il 50% anticipato dal...
AgevolazioniFisco

Contratto di Sviluppo, la riforma in corso di pubblicazione in “Gazzetta”

24/04/2014 È pubblicato sul sito del Ministero dello Sviluppo economico il decreto ministeriale del 14 febbraio 2014, che attua l'art. 3, comma 4, del decreto-legge 69/2013 - decreto del fare - con la riforma dei contratti di sviluppo. Il Contratto di Sviluppo Dà diritto ad agevolazioni per la realizzazione di investimenti di rilevanti dimensioni, proposti da imprese italiane ed estere. Il decreto stabilisce tempi e modalità per l’esecuzione delle attività di competenza del soggetto gestore,...
AgevolazioniFisco

Alluvione Emilia, fondi dal CdM

19/04/2014 Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto-legge che darà 210 milioni di euro agli alluvionati dell’Emilia Romagna per gli anni 2014 e 2015. Il budget è riservato ai privati cittadini e alle imprese dell'area del Modenese che hanno subito danni dall'alluvione. Sono comprese le opere di realizzazione di interventi di messa in sicurezza idraulica e di ripristino di opere pubbliche. Nel decreto altre modalità di intervento del Commissario Il decreto disciplina ulteriori modalità...
AgevolazioniFisco

Aiuti di Stato de minimis. Nuovo Regolamento europeo

15/04/2014 Con il Regolamento UE n. 1407/2013 varato dalla Commissione europea il 18/12/2013 entrano in vigore le nuove regole comunitarie per l’attribuzione e la fruizione degli aiuti di stato de minimis. Il nuovo provvedimento, che ha validità per il periodo 2014/2020, va a sostituirsi al precedente Regolamento CE n. 1998/2006, valido dal 2007 al 2013 (consulta anche l’articolo di Edicola: “Le nuove regole Ue per gli aiuti “de minimis”). Le novità illustrate da Assonime Assonime con la...
Diritto InternazionaleDirittoAgevolazioniFisco

Sisma 2012. Al via il credito d’imposta per Emilia e Veneto

14/04/2014 È stato approvato e pubblicato su sito internet dall’Agenzia delle Entrate il modello per la richiesta di attribuzione del credito d’imposta a favore dei danneggiati dal sisma del 20 e del 29 maggio residenti Emilia e Veneto. A renderlo noto il provvedimento dell’11 aprile 2014, che definisce modalità e tempi di invio. Chi può beneficiare dell’agevolazione? Il modello può essere utilizzato da aziende e lavoratori autonomi che il 20 maggio 2012 avevano la sede legale od...
AgevolazioniFisco

Def 2014: potenziamento credito d'imposta per ricerca e sviluppo

11/04/2014 Con il documento di economia e finanza 2014, tra le altre misure, sono previsti: credito d'imposta per la ricerca e lo sviluppo senza limitazioni; incentivi alle imprese; rifinanziamento del regime agevolato per le reti d'impresa. Nel Piano nazionale delle riforme contenuto nel Def il potenziamento e l'estensione del credito d'imposta per investire in ricerca e sviluppo sul 100% degli investimenti aggiuntivi, senza vincolare il contributo all'incremento della spesa rispetto all'esercizio...
AgevolazioniFisco

ZFU, estese le agevolazioni alle imprese della Regione Puglia

10/04/2014 È stato pubblicato in “Gazzetta Ufficiale” n. 79 del 4 aprile 2014 il decreto del ministero dello Sviluppo economico, di concerto con quello dell’Economia, del 21 gennaio 2014 con il quale si apportano modifiche e integrazioni al precedente decreto interministeriale del 10 aprile 2013, al fine di consentire l'applicazione delle agevolazioni fiscali anche alle Zone Franche Urbane ricadenti nel territorio della Regione Puglia oltre a quelle previste per le micro e piccole imprese delle ZFU...
AgevolazioniFisco

Online gli elenchi degli ammessi e degli esclusi al 5 per mille

10/04/2014 Sono disponibili, sul sito Internet dell’Agenzia delle Entrate, gli elenchi, per importo, degli ammessi e degli esclusi al beneficio del 5 per mille dell’Irpef per l’anno finanziario 2012, in relazione ai contribuenti che intendono destinare la corrispondente quota dell’Irpef a finalità di interesse sociale. Sono pure disponibili: - le somme assegnate ad ogni ente di volontariato, della ricerca sanitaria, della ricerca scientifica e - le somme assegnate ai Comuni di residenza e alle...
AgevolazioniFisco

Edilizia residenziale. Nessuna sanzione se si perde l’agevolazione

10/04/2014 Il contribuente non è tenuto a pagare alcuna sanzione nel caso in cui venga meno il beneficio di cui all’articolo 1, comma 25, della Legge 244/2007, che ha previsto nell’articolo 1 della Tariffa, parte I, del Tur, un regime agevolato, con imposta di registro all’1%, per le compravendite di terreni inseriti in piani urbanistici particolareggiati, finalizzate all’attuazione di programmi di edilizia residenziale. A chiarirlo l’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 37 del 9 aprile...
ImmobiliFiscoAgevolazioniImposte e Contributi