Agevolazioni

Conto alla rovescia per il bonus asilo o baby sitting

10/07/2013 Scade domani, 11 luglio 2013, il termine di presentazione delle domande per il contributo di 300 euro mensili con cui le madri lavoratrici non autonome possono pagare asili nido pubblici o privati accreditati o la baby sitter, sacrificando il congedo parentale. L’agevolazione è fruibile per non oltre sei mesi. Si ricorda che il contributo si può chiedere solo se il bambino è iscritto a una struttura indicata nell'elenco Inps dedicato. Al servizio che consente alle madri lavoratrici di...
PrevidenzaLavoroAgevolazioniFisco

Nuovi emendamenti al decreto sull'efficacia energetica

04/07/2013 Numerosi gli emendamenti approvati dall'Aula del Senato, nella seduta del 3 luglio 2013, in sede di conversione in legge del decreto legge n. 63, del 4 giugno 2013, recante disposizioni urgenti per il recepimento della direttiva 2010/31 UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 maggio 2010, sulla prestazione energetica nell'edilizia per la definizione delle procedure d'infrazione avviate dalla Commissione europea, nonché altre disposizioni in materia di coesione sociale. Il provvedimento...
AgevolazioniFisco

Detassazione salari produttività, altri chiarimenti dal ministero del Lavoro

03/07/2013 Rispondendo ai quesiti sollevati da Confindustria, il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, con la nota interpello n. 21 del 1° luglio 2013, specifica alcuni aspetti previsti dal Dpcm 22 gennaio 2013 in materia di retribuzione di produttività. È confermato che il bonus fiscale è applicabile nei casi di cambio orario di lavoro in azienda, a seguito di una modifica all’organizzazione del lavoro. Il Dicastero ricorda di aver già fornito alcuni impostanti chiarimenti sui contenuti...
AgevolazioniFiscoLavoro subordinatoLavoro

Piani urbanistici, per recuperare l’agevolazione fiscale non serve l’atto integrativo

28/06/2013 L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 40/E del 27 giugno 2013, rivede quanto affermato in passato con il documento n. 110/2006, nel quale era stato deciso che le agevolazioni fiscali previste per i trasferimenti di beni immobili in aree soggette a piani urbanistici particolareggiati, non espressamente invocate dal contribuente in origine, potevano essere fruite mediante la redazione di un atto integrativo, nella stessa forma dell’atto originario. Il mancato assolvimento...
ImmobiliFiscoAgevolazioni

Ripartizione 5 per mille 2013: dichiarazione entro il 1° luglio

27/06/2013 Enti del volontariato ed associazioni sportive dilettantistiche, interessati alla ripartizione del 5 per mille dell’Irpef per l’esercizio finanziario 2013, sono chiamati, entro il 1° luglio 2013, ad inviare la dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà necessaria per attestare la sussistenza delle condizioni per accedere al beneficio. Muta il destinatario della dichiarazione a seconda del tipo di ente: per gli enti del volontariato, è la direzione regionale dell’Agenzia delle Entrate...
AgevolazioniFisco

L’Annuario del contribuente si aggiorna con la proroga dell’ecobonus

27/06/2013 L’agenzia delle Entrate informa i contribuenti di aver predisposto, in data 26 giugno 2013, un aggiornamento dell’Annuario del contribuente online. Le modifiche riguardano la parte II intitolata “Il Fisco sulla casa”; il ritocco si è reso necessario a seguito dell’entrata in vigore del D.L. n. 63/2013, che ha introdotto importanti novità in materia di agevolazioni per lavori di ristrutturazione edilizia e per il risparmio energetico. Pertanto, nell’Annuario si trova: - la proroga al 31...
FiscoAgevolazioni

Dal 4 settembre le domande per gli incentivi per le nuove imprese al Sud

25/06/2013 Il Decreto del ministero dello Sviluppo Economico del 6 marzo 2013, in corso di pubblicazione nella “Gazzetta Ufficiale”, prevede l’istituzione di un regime di aiuto finalizzato alla nascita di nuove imprese in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia. Con la circolare n. 21303 del 20 giugno 2013, lo stesso MISE, in attuazione di quanto previsto nel citato decreto, fornisce gli elementi esplicativi e definisce le condizioni per l’ammissibilità all’agevolazione in oggetto,...
AgevolazioniFisco

Start up, parere positivo del Consiglio di Stato per l'accesso al Fondo

22/06/2013 Il parere positivo del Consiglio di Stato al decreto del Ministro dello Sviluppo Economico, di concerto con il Ministro dell'economia, apre l'accesso gratuito in via prioritaria e con modalità semplificate all'intervento del Fondo centrale di garanzia a favore delle start up innovative e degli incubatori certificati. Il decreto, in corso di pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale”, concede la garanzia del Fondo a copertura fino all'80% dell'ammontare dell'esposizione per capitale,...
AgevolazioniFiscoEconomia e Finanza

Con la circolare 20/E le ultime novità sulle reti d’impresa

19/06/2013 A seguito delle recenti modifiche normative che sono state apportate alla disciplina civilistica del contratto di “rete di imprese” (art. 3 commi 4-ter e 4-quater, del Dl n. 5/2009), l’Agenzia delle Entrate ha emanato, il 18 giugno 2013, la circolare n. 20/E, con la quale si cerca di dare una risposta, tra le altre cose, ai rilievi avanzati dall’Unione europea nei confronti del nostro Paese, soprattutto con riferimento agli aiuti di Stato, da ammettere solo se il soggetto non è dotato di...
Diritto CommercialeDirittoFiscoAgevolazioniImposte e Contributi

Reti d’impresa con agevolazione all’83% dell’importo indicato

15/06/2013 Il provvedimento n. 72980 del 14 giugno 2013, emanato dall’agenzia delle Entrate, fissa la percentuale massima, calcolata in base al rapporto tra le risorse stanziate per il 2013 e gli importi complessivamente richiesti, entro il 23 maggio 2013, dalle aziende tramite il modello “Reti”, per l’agevolazione fiscale per le imprese appartenenti a una rete tra soggetti economici (reti d'imprese ex art 42 del Dl 78/2010). Per l’anno 2012 il tetto massimo per il risparmio d’imposta richiesto da...
AgevolazioniFisco