Agevolazioni

Tutto sulla detassazione della produttività nella circolare del Lavoro

04/04/2013 Il Ministero del Lavoro, con la circolare n. 15 del 3 aprile 2013, illustra le regole del Dpcm 22 gennaio 2013 per la detassazione fino a 2.500 euro lordi sulle somme erogate a titolo di retribuzione di produttività, relativamente ai lavoratori che hanno percepito nel 2012 un reddito di lavoro dipendente fino a 40 mila euro. Nella circolare è spiegato che le definizioni di retribuzione di produttività dell’agevolazione 2013 e dell'agevolazione sulla flessibilità in azienda, sono alternative...
AgevolazioniFisco

Sì alla detrazione Irpef maggiorata al 50% per gli impianti fotovoltaici realizzati entro giugno 2013

03/04/2013 Nell’ambito della propria attività di consulenza giuridica, l’Agenzia delle Entrate ha offerto un importante chiarimento riguardante l’applicazione della detrazione prevista dall’articolo 16-bis del Tuir alle spese sostenute per l’acquisto e l’installazione di pannelli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica. Nello specifico, con la risoluzione n. 22/E del 2 aprile 2013, l’Agenzia sostiene che l’installazione di un impianto fotovoltaico diretto alla produzione di energia...
AgevolazioniFiscoImposte e Contributi

Le modalità di richiesta del voucher o contributo per baby sitter e asilo

29/03/2013 L'Inps, con la circolare n. 48 del 28 marzo 2013 (erroneamente indicata con la n. 47 da "Italia Oggi"), fornisce le prime indicazioni in merito alla possibilità per la madre lavoratrice di richiedere al termine del congedo di maternità, in alternativa al congedo parentale, voucher per l'acquisto di servizi di baby sitting o un contributo per pagare l'asilo. Introdotto in via sperimentale dalla legge n. 92/2012, per il triennio 2013-2015, il beneficio consiste in un contributo pari a euro...
AgevolazioniFisco

Fotovoltaico. Sì alla detrazione Irpef se l’impianto è ad uso esclusivo dell’abitazione

19/03/2013 La Federazione nazionale delle imprese elettrotecniche ed elettroniche (Anie-Confindustria) si è rivolta all’Agenzia delle Entrate per avere chiarimenti sulla corretta interpretazione dell'articolo 16-bis del Dpr n. 917/1986. La soluzione proposta dall’Anie è che anche l’installazione su edifici residenziali di impianti fotovoltaici diretti alla produzione di energia elettrica possa beneficiare della detrazione Irpef di cui al citato articolo 16-bis, analogamente ai lavori che interessano gli...
AgevolazioniFisco

Torna la social card da 40 euro

19/03/2013 È nuovamente a disposizione dei meno abbienti la social card da 40 euro. A riavviarla il Mef, con il decreto del 19 dicembre 2012, pubblicato sulla "Gazzetta Ufficiale" n. 65 del 18 marzo 2013. Reca la modifica dei criteri per l'erogazione del contributo ENI S.p.a. e ENI Foundation per la prosecuzione del programma Carta Acquisti, ex articolo 81, comma 29, del Dl 25 giugno 2008, convertito, con modificazioni, dalla legge 133/2008. Nel sopprimere le vecchie regole di fruizione che...
AgevolazioniFisco

Bando Mise-Miur per una spinta alle Startup

14/03/2013 Per sostenere la competitività delle imprese e il sistema della ricerca pubblica e privata nel Mezzogiorno, i ministeri dell'Istruzione, Università e Ricerca e dello Sviluppo economico, hanno indetto 3 bandi per complessivi di 256,5 milioni di euro. Il bando, per un ammontare di 30 milioni di euro, dedicato ai “Progetti per il sostegno di startup” si indirizza alle micro, piccole e medie imprese delle regioni della Convergenza, attive da meno di sei anni (startup o spin-off). I progetti...
AgevolazioniFisco

Guida alle agevolazioni fiscali per i disabili - marzo 2013

13/03/2013 E' scaricabile dal sito dell'Agenzia delle entrate o da FiscoOggi.it la “Guida alle agevolazioni fiscali per i disabili”, aggiornata a marzo 2013. Disponibile nel formato pdf, la guida illustra il quadro aggiornato delle varie situazioni in cui sono riconosciuti benefici fiscali in favore dei contribuenti portatori di disabilità, anche alla luce degli aggiornamenti introdotti dalla legge di stabilità (n. 228/2012) per il 2013 e dal decreto legge n. 5/2012. Nello specifico, nel testo...
AgevolazioniFisco

190 euro mensili di bonus per chi riassume i licenziati dalle Pmi

12/03/2013 In ottemperanza al’impegno preso di intervenire in favore dei lavoratori licenziati per giustificato motivo oggettivo dalle piccole e medie imprese – data la mancata proroga della possibilità d'iscrizione alle liste di mobilità per i lavoratori licenziati da aziende fino a 15 dipendenti – il ministro del Lavoro, Elsa Fornero, ha annunciato il varo di un decreto finalizzato ad incentivare, nel corso dell’anno, le assunzioni dei suddetti lavoratori. Si legge nel comunicato stampa...
AgevolazioniFiscoLavoro subordinatoLavoro

In “Gazzetta” gli incentivi fiscali per gli investitori in FVC

01/03/2013 È stato pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 50 del 28 febbraio 2013, il decreto Mef del 21 dicembre 2012 in materia di “Incentivi fiscali a favore degli investitori che investono in Fondi per il Venture Capital (FVC)”. In attuazione dell'articolo 31 del Dl 98/2011 - L 111/2011 - definisce modalità di fruizione, rendicontazione annuale dell’agevolazione e sanzioni in caso di mancato rispetto dei requisiti normativi. Si ricorda che la detassazione dei redditi di capitale derivanti...
AgevolazioniFisco

Il credito d'imposta per le assunzioni di disoccupati nel Sud non è aiuto di Stato

01/03/2013 Con la sentenza della Corte di Cassazione n. 2878/13 del 14 novembre 2012, viene affrontata per la prima volta in sede di legittimità la questione se il credito d’imposta di cui alla Legge n. 388/2000 (art. 7), poi prorogato dall'articolo 63 della Legge 289/2002, sia da considerare aiuto di Stato e in quanto tale soggiacere alla regola “de minimis”. Con la pronuncia in oggetto, la Suprema Corte respinge il ricorso dell’Agenzia delle Entrate, che nel 2005 aveva emanato un provvedimento di...
AgevolazioniFisco