Agevolazioni

Bonus mobili, un aiuto al contribuente anche dal canale su YouTube

09/11/2013 L'Agenzia delle entrate aggiorna il proprio canale su YouTube inserendo un nuovo filmato che riepiloga al contribuente le modalità per chiedere la detrazione del 50% sull'acquisto di mobili ed elettrodomestici a seguito di ristrutturazione di un immobile o di parti comuni di edifici residenziali. A darne la notizia sono le stesse Entrate, con il comunicato stampa dell'8 novembre 2013. L'agevolazione, ripartita in 10 rate, è calcolata su una spesa di importo massimo di 10mila euro effettuata...
AgevolazioniFisco

Sì alle agevolazioni Ppc agli atti di acquisto di terreni agricoli per intervenuta usucapione ordinaria

09/11/2013 Con istanza di interpello è stato chiesto all’Agenzia delle Entrate se i benefici previsti dall’articolo 1 della Legge n. 604/1954 per la piccola proprietà contadina (Ppc) siano applicabili anche agli atti di autorità giudiziaria che dichiarano l’acquisto per intervenuta usucapione ordinaria di un terreno agricolo. L’Istante riteneva corretta l’applicazione delle agevolazioni per la Ppc anche agli atti di usucapione ordinaria e non solo a quelli riguardanti l’usucapione speciale, sia in virtù...
AgevolazioniFiscoDiritto CivileDiritto

Rateazione dei debiti fiscali: allungata a 120 rate

25/10/2013 Il Sottosegretario al Ministero dell'economia e delle finanze ha risposto, in data 24 ottobre 2013, a due interrogazioni parlamentari relative al piano di rateazione dei debiti fiscali. L'art. 52 del decreto Fare ha previsto la possibilità di estendere dalle odierne 72 rate mensili ad un massimo di 120 il numero delle rate sui debiti fiscali nei confronti di Equitalia, da parte di chi si trovi in serie difficoltà economiche per motivi non imputabili alla propria responsabilità. Non...
AgevolazioniFisco

Mezzogiorno d’Italia. Microimprese istruite sulle agevolazioni fiscali

17/10/2013 Una circolare di emanazione del Ministero dello Sviluppo economico, la n. 32024 del 30 settembre 2013, pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 237 del 9 ottobre 2013, dà - alle piccole e alle micro imprese localizzate nelle Zone Franche Urbane (ZFU) delle regioni dell'Obiettivo Convergenza e nei comuni della provincia di Carbonia–Iglesias (cui le misure sono applicate sperimentalmente nell'ambito dei programmi di sviluppo e degli interventi compresi nell'accordo di programma «Piano Sulcis»)...
AgevolazioniFisco

Sanzionabile penalmente la fruizione indebita del bonus fiscale

15/10/2013 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 42151 del 14 ottobre 2013, interviene su un ricorso presentato dal legale rappresentate di una società, al quale erano stati sequestrati beni in via preventiva a seguito dell’accusa di infedele dichiarazione ai fini della fruizione indebita da parte della società da lui rappresentata dell’agevolazione Tremonti ter. Nel respingere il ricorso, la Suprema Corte specifica che godere di agevolazioni fiscali – nel caso di specie appunto l’agevolazione...
AgevolazioniFiscoDiritto PenaleDiritto

Le agevolazioni per le Zfu del Mezzogiorno anche ai professionisti

11/10/2013 Riguardo ai contenuti della circolare del Mise n. 32024 del 30 settembre 2013, pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” del 9 ottobre 2013 (si veda Edicola del 10 ottobre 2013), una precisazione è doverosa. L’agevolazione prevista per le Zone franche urbane del Mezzogiorno potrà essere richiesta oltre che dalle piccole e micro imprese che hanno in programma progetti di investimento finalizzati all’innovazione, al miglioramento competitivo e alla tutela ambientale, anche da parte di particolari...
ProfessionistiAgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Istruzioni alle microimprese del Sud per richiedere le agevolazioni fiscali

10/10/2013 Con la circolare n. 32024 del 30 settembre 2013, pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 237 (9 ottobre 2013), il Ministero dello Sviluppo economico fornisce le indicazioni operative su condizioni, limiti, durata e modalità di fruizione delle agevolazioni fiscali e contributive di cui al decreto interministeriale 10 aprile 2013, emanato con il ministero dell’Economia, in attuazione del provvedimento legislativo n. 179/2012. Le agevolazioni, che consistono essenzialmente in sconti fiscali e...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Per godere dei benefici fiscali prima casa, è necessario il reale trasferimento

10/10/2013 La Corte di Cassazione si pronuncia in merito alla disciplina avente ad oggetto le agevolazioni fiscali per la prima casa. La Corte, infatti, con sentenza n. 22944 del 9 ottobre 2013, precisa che - ai fini del mantenimento dei benefici - non è sufficiente la dichiarazione di voler destinare l'immobile ad abitazione principale entro i termini prescritti dalla legge resa al momento dell'acquisto, ma è necessario il reale trasferimento nello stesso. Il fatto ha riguardato l'acquirente di un...
AgevolazioniFisco

Dal Mise, le indicazioni per le agevolazioni al Sud

03/10/2013 Il Ministero dello sviluppo economico ha pubblicato sul proprio sito il decreto del 29 luglio 2013, con cui vengono messi a disposizione delle imprese del Sud 150 milioni di euro, di cui una quota pari al 60% viene riservata ai programmi proposti da micro, piccole o medie imprese. I programmi ammissibili alle agevolazioni devono prevedere la realizzazione di investimenti innovativi, ossia l’acquisizione di immobilizzazioni materiali e immateriali tecnologicamente avanzate in grado di...
AgevolazioniFisco

Credito agevolato: nel mese di ottobre il tasso cala dello 0,05%

01/10/2013 I valori del tasso di riferimento per il credito agevolato ad industria, commercio, artigianato, editoria, industria tessile e zone sinistrate del Vajont (settore industriale) passano dal 4,48% del mese settembre al 4,43% per il mese di ottobre, riportandosi così sul medesimo livello dello scorso mese di agosto. In base all'andamento su base annua del parametro, lo stesso risulta, rispetto al valore di inizio anno (4,88 di gennaio), diminuito dello 0,45%. Per il tasso di riferimento...
AgevolazioniFisco