Agevolazioni

Bonus riqualificazione energetica: probabile la proroga del 55% fino al 2015

22/05/2013 All’esame del preconsiglio dei ministri del 21 maggio 2013 lo schema di decreto legge con cui il Governo tenta di evitare la procedura di infrazione europea, aperta a carico dell’Italia, per l'elusione della normativa comunitaria da parte del Dlgs n. 192/2005, che non ha recepito correttamente la direttiva 2010/31/Ue. Nella bozza del provvedimento, che dovrebbe arrivare in Consiglio dei Ministri già nella giornata di venerdì, è previsto un articolo, al momento ancora in bianco, dedicato...
AgevolazioniFisco

Accordo sulla detassazione per il settore artigiano

21/05/2013 E' stato firmato, il 13 maggio 2013, un accordo interconfederale sulla detassazione del salario di produttività nel settore artigiano, siglato da Confartigianato imprese, Cna, Casartigiani e Claai e da Cgil, Cisl e Uil. Le Parti - nel convenire sulla definizione di un modello di riferimento per le intese sindacali a livello territoriale, con “carattere sussidiario e cedevole” rispetto ad eventuali intese di contrattazione di secondo livello - concordano sul riconoscimento della...
AgevolazioniFiscoLavoro subordinatoLavoro

Cambia il modello per il finanziamento legato al sisma dell’Emilia, invio online

17/05/2013 Per imprese, professionisti e contribuenti colpiti dal sisma di maggio 2012 (Emilia), cambia il modulo per chiedere i finanziamenti per i pagamenti dei tributi, contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l'assicurazione obbligatoria dovuti dal 1° luglio al 30 settembre 2013 (non più solo fino al 30 giugno 2013). Con un provvedimento dell’agenzia delle Entrate - 59322 del 16 maggio 2013 - è approvato un nuovo modello di comunicazione per l'accesso al finanziamento da inviare entro...
AgevolazioniFisco

I codici tributo per gli ecoincentivi

16/05/2013 Con la risoluzione n. 32, del 15 maggio 2013, l'Agenzia delle entrate ha istituito i codici tributo per portare in compensazione, con il modello F24, il credito di imposta riconosciuto a coloro che acquistano un veicolo a bassa emissione di CO2 rottamando un veicolo in loro possesso, o in locazione finanziaria, da almeno 12 mesi (ex decreto legge n. 83/2012). L'agevolazione consiste in un contributo pari al 20% del prezzo di acquisto, con un limite massimo di: - 5.000 euro, per i...
AgevolazioniFisco

Elenchi provvisori del 5 per mille 2013

15/05/2013 Sono state pubblicate, sul sito delle Entrate nella sezione “Documentazione - 5 per mille - archivio 2013”, le liste provvisorie degli iscritti alla ripartizione del 5 per mille Irpef, annualità 2013 del periodo d’imposta 2012. Come detto gli elenchi sono provvisori, eventuali modifiche verranno dalla correzione di errori anagrafici, che dovranno essere segnalati da enti del volontariato e associazioni sportive entro e non oltre il 20 maggio 2013. In tal senso, il legale rappresentante...
FiscoAgevolazioniImposte e Contributi

Dal 2 al 23 maggio invio per il beneficio concesso alla Rete

14/05/2013 Il 23 maggio 2013 scade il termine per comunicare all’agenzia delle Entrate, con il modello ad hoc, i dati del periodo d’imposta 2012 per la fruizione delle agevolazioni riservate alle aziende che aderiscono alle reti d’imprese, che vedono vari imprenditori associarsi al fine di sviluppare capacità innovativa e competitività sul mercato. Si tratta di un regime di sospensione d'imposta sugli utili d'esercizio - se accantonati ad apposita riserva di patrimonio netto e destinati al fondo...
AgevolazioniFisco

Sisma 2012, congelate le comunicazioni Irap 2011

11/05/2013 Il riscontro di numerosi errori formali nelle dichiarazioni Irap dei contribuenti danneggiati dal terremoto di maggio 2012, non hanno consentito una corretta individuazione dei contribuenti con diritto alla sospensione dei versamenti dovuti fino al 30 novembre 2012. Ciò, ha portato l’agenzia delle Entrate ad emettere il comunicato stampa del 10 maggio 2013, che blocca l’invio delle comunicazioni di irregolarità dell’Irap 2011 ai residenti nei territori del cratere e sospende quelle già...
AccertamentoFiscoAgevolazioni

5 per mille. Scade il termine per l'iscrizione

07/05/2013 E' oggi, 7 maggio 2013, il termine ultimo per gli enti del volontariato e le associazioni sportive dilettantistiche per inoltrare all'Agenzia delle entrate la richiesta di iscrizione al registro dei beneficiari del riparto del 5 per mille 2013. La domanda deve essere inviata utilizzando esclusivamente il canale telematico, tramite i servizi Entratel o Fisconline per i soggetti abilitati, tramite gli intermediari per tutti gli altri. Non conta la domanda presentata negli anni precedenti, se...
AgevolazioniFisco

Con la pubblicazione in Gazzetta, al via la sperimentazione della nuova social card

04/05/2013 Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 102, del 3 maggio 2013, il decreto del 10 gennaio 2013 del Ministro del lavoro, di concerto con il Ministro dell'economia, concernente l'attuazione della sperimentazione della nuova carta acquisti. La sperimentazione durerà per un anno e prevede una spesa di 50 milioni di euro ed interesserà le famiglie residenti in 12 grandi città italiane. E' previsto un contributo bimestrale a seconda del numero dei componenti il nucleo familiare, che va da un...
AgevolazioniFisco

Detrazione del 55%, l’Enea allunga i termini di presentazione della domanda fino a settembre 2013

03/05/2013 Coloro che hanno realizzato interventi di riqualificazione energetica nel 2012, ultimandoli entro il 31 dicembre, ma non hanno trasmesso la richiesta di detrazione all'Enea entro tre mesi dalla fine dei lavori, possono ancora usufruire della detrazione fiscale del 55%, a condizione che la scadenza dei 90 giorni “utili” dal termine dei lavori per inviare o far inviare telematicamente all’Enea copia dell’attestato di certificazione o di riqualificazione energetica sia avvenuta dopo il 30 settembre...
AgevolazioniFisco