Agevolazioni

Il Gestore spiega l’incentivo in caso di integrazione architettonica del fotovoltaico

23/08/2012 Alla luce del decreto interministeriale del 5 luglio 2012, il Gestore dei servizi energetici - Gse - pubblica la “Guida alle applicazioni innovative finalizzate all'integrazione architettonica del fotovoltaico”. L’art. 8 del DM 5 luglio 2012 (c.d. Quinto Conto Energia) stabilisce che gli impianti fotovoltaici di potenza non inferiore a 1 kW e non superiore a 5 MW realizzati secondo le previsioni del Decreto stesso e che presentino tutti i requisiti prescritti, che utilizzano moduli non...
AgevolazioniFisco

GSE. Pubblicato il bando per l’iscrizione al 1° Registro

22/08/2012 Il GSE, ai sensi di quanto previsto dal Dm 5 luglio 2012, ha pubblicato il Bando riferito al "1° Registro per gli impianti fotovoltaici di potenza superiore a 12 kW". L’iscrizione al Primo registro è consentita esclusivamente tramite il portale telematico del Gestore dei servizi energetici nel termine di tempo che va dalle ore 9,00 del 20 agosto 2012 alle ore 24.00 del 18 settembre 2012. La richiesta può essere effettuata dalle persone fisiche, le persone giuridiche, i soggetti...
AgevolazioniFisco

PMI a copertura quasi totale

21/08/2012 E’ in “Gazzetta Ufficiale” n. 193 del 20 agosto 2012 un decreto ministeriale del 26 giugno 2012 (Sviluppo economico) che, con nuovi requisiti di accesso, permette alle imprese, non solo del Mezzogiorno ma tutte, di accedere ad un fondo di garanzia per le Pmi che coprirà le loro operazioni finanziarie fino all'80% dell'investimento. La copertura investe anche le attività femminili e le piccole aziende che ricadono nell'indotto di attività in amministrazione straordinaria (limitatamente alle sole...
AgevolazioniFisco

Operativa la Legge di conversione del Dl Sviluppo

13/08/2012 La legge n. 134 del 7 agosto 2012, di conversione del Dl. n. 83/2012 – Dl Sviluppo – entra in vigore il 12 agosto 2012, ossia il giorno successivo alla sua pubblicazione nella “Gazzetta Ufficiale” n. 187. Si riassumono le principali novità di carattere fiscale disposte con l'iter di conversione. Project bond – Per le obbligazioni emesse da “società di progetto” che finanziano investimenti in infrastrutture o servizi di pubblica utilità viene previsto un regime fiscale più appetibile,...
AgevolazioniFiscoDiritto AmministrativoDirittoImposte e Contributi

Proroga a novembre nelle zone colpite dal sisma

10/08/2012 Nei territori interessati dagli eventi sismici di maggio 2012 (province di Bologna, Modena, Ferrara, Mantova, Reggio Emilia e Rovigo) il termine entro il quale i datori di lavoro dovranno regolarizzare il versamento, senza sanzioni e interessi, dei contributi previdenziali non trattenuti e non riversati nel periodo 20 maggio-8 giugno 2012, è prorogato al 30 novembre 2012. La scadenza precedente era prevista per il 30 settembre 2012. La comunicazione arriva dall'Inps, con il messaggio n....
AgevolazioniFisco

Incentivi agli studi professionali per l'assunzione di apprendisti

08/08/2012 Con avviso pubblico a sportello dell'11 novembre 2011, Italia Lavoro ha disposto la corresponsione di contributi alle imprese che lo richiedano per l’inserimento occupazionale con contratto di apprendistato. Italia Lavoro è un organismo di assistenza tecnica del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ed è anche il soggetto attuatore del Programma AMVA - “Apprendistato e Mestieri a Vocazione Artigianale”, che si pone l'obiettivo di promuovere il contratto di apprendistato, attraverso...
AgevolazioniFisco

5 per mille. Elenchi aggiornati per volontariato e associazioni sportive dilettantistiche

07/08/2012 Con news del 6 agosto 2012, l'Agenzia delle entrate comunica di aver aggiornato gli elenchi, presenti sul proprio sito, relativi ai soggetti che hanno chiesto di accedere al beneficio del 5 per mille dopo i termini per l’iscrizione. L'aggiornamento è avvenuto in data 5 agosto e riguarda gli enti del volontariato e le associazioni sportive dilettantistiche. Chi intende aderire può farlo fino a 1° ottobre 2012, pagando 258 euro tramite il modello F24 con codice tributo 8115.
AgevolazioniFisco

Dl crescita verso l’Aula della Camera

21/07/2012 Con l’ok delle commissioni Finanze e Attività produttive della Camera, inizierà l’iter parlamentare il decreto crescita, atteso in Aula il 23 luglio 2012 probabilmente corredato di fiducia. Il quadro degli interventi prevede modifiche e nuove disposizioni. Di seguito le più rilevanti. Sarà un decreto ministeriale, da emanare entro sessanta giorni dall'entrata in vigore della legge di conversione, a stabilire la decorrenza dell’Iva per cassa per le Pmi con fatturato annuo fino a 2...
Economia e FinanzaFiscoAgevolazioni

Inizia il recupero dello sgravio contributivo anno 2010

20/07/2012 Nel messaggio n. 12125, del 19 luglio 2012, l'Inps fornisce le istruzioni operative e i codici causale per fruire del beneficio contributivo a favore della contrattazione di secondo livello, anno 2010. Ai datori di lavoro, dopo la procedura di inoltro delle domande secondo le indicazioni della circolare Inps n. 51, del 30 marzo 2012, e il messaggio Inps n. 7597/2012, sono stati comunicati gli importi dello sgravio nella misura massima. Potranno usufruirne coloro che sono in possesso di...
PrevidenzaLavoroAgevolazioniFisco

Agevolazioni alle imprese: meno 40 con la spending review del piano Giavazzi

20/07/2012 Inizia un’altra fase della spending review. L'economista Francesco Giavazzi, incaricato dal CdM di predisporre la bozza di decreto-legge per lo sfoltimento della spesa pubblica sottoforma di contributi alle imprese, nelle Analisi e raccomandazioni sui contributi pubblici alle imprese, rapporto di accompagnamento, inviato al Governo scrive: “non sono giustificati trasferimenti monetari (o agevolazioni fiscali) che non rispondano ad un evidente fallimento di mercato, cioè non abbiano effetti...
AgevolazioniFiscoEconomia e Finanza