Agevolazioni

Prossima al vaglio del CDM la nuova bozza del decreto crescita e sviluppo

12/09/2012 Il decreto legge su “Misure urgenti per la crescita (Sviluppo economico-Infrastrutture)”, al vaglio del Governo, dovrebbe approdare al Consiglio dei ministri della prossima settimana, anche se non si esclude un’accelerazione ed un suo primo esame già per venerdì 14 settembre. L’ultima bozza del decreto, formato da più di 80 articoli, deve ricevere gli ultimi ritocchi, ma soprattutto deve veder sciolto il nodo delle coperture. Si tratta di un pacchetto cospicuo di provvedimenti per la...
AgevolazioniFiscoDirittoEconomia e FinanzaDiritto Commerciale

In Sicilia al via la richiesta per il bonus lavoro

11/09/2012 Dal 17 settembre 2012 i datori di lavoro della regione Sicilia, che hanno assunto a tempo indeterminato lavoratori svantaggiati o molto svantaggiati nel periodo compreso tra il 14 maggio 2011 e il 1° giugno 2012, possono presentare - esclusivamente online - l'istanza per ottenere un bonus fiscale spettante: - in caso di lavoratore svantaggiato, nella misura del 50% dei costi salariali sostenuti, da utilizzare in compensazione nei 12 mesi successivi all'assunzione; - in caso di lavoratore...
AgevolazioniFisco

Agevolazioni Zfu di L’Aquila. Condizioni, limiti e modalità con decreto

06/09/2012 Con articolo 70, comma 1, del Decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, il nostro Legislatore ha previsto che le risorse del Fondo di cui all'articolo 10, comma 1-bis, del Decreto-legge n. 39 del 2009 – un apposito Fondo nello stato di previsione della spesa del Ministero dell'economia e delle finanze, con una dotazione di 45 milioni di euro, che costituisce tetto di spesa massima - possono essere utilizzate per la concessione - in favore delle piccole e micro imprese (Pmi) già costituite o che si...
AgevolazioniFisco

Pubblicato il modello per accedere agli incentivi per le fonti rinnovabili

04/09/2012 I responsabili degli impianti a fonti rinnovabili diversi da quelli fotovoltaici che entrano in esercizio entro il 31 dicembre 2012, secondo quanto previsto dal DM 6 luglio 2012, per accedere al meccanismo di incentivazione di cui al DM 18 dicembre 2008 devono: - comunicare al GSE la data di entrata in esercizio entro il mese successivo alla stessa; - presentare la domanda di riconoscimento della qualifica IAFR entro il sesto mese successivo alla data di entrata in esercizio. Il...
AgevolazioniFisco

Sisma Abruzzo, in Gazzetta Ufficiale le agevolazioni per la zona franca urbana

04/09/2012 Con decreto del 26 giugno 2012 - pubblicato nella "Gazzetta Ufficiale" n. 204, del 1° settembre 2012 – in attuazione di quanto previsto dal decreto legge n. 1, del 24 gennaio 2012, convertito con modificazioni dalla legge n. 27, del 24 marzo 2012, il Ministero dello sviluppo economico ha stabilito le condizioni, i limiti e le modalità di applicazione delle agevolazioni previste dalla legge n. 296, del 27 dicembre 2006 a favore delle piccole e medie imprese che sono localizzate nella zona franca...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Il tasso di riferimento di settembre per il credito agevolato

01/09/2012 A settembre 2012 diminuisce dello 0,10% il valore del tasso di riferimento per il credito agevolato a industria, commercio, artigianato, editoria, industria tessile e zone sinistrate del Vajont, attestandosi al 6,28%. Il valore del tasso di riferimento comunitario è stabile al 2,38%, mentre il tasso di sconto comunitario fissa il valore del parametro allo 0,5%, dopo la variazione dello 0,25% attuata dalla Banca centrale europea al livello del tasso minimo di offerta sulle operazioni di...
AgevolazioniFisco

Sisma Emilia, in Gazzetta la proroga a novembre

31/08/2012 Pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 202, del 30 agosto 2012, il decreto del 24 agosto 2012 del Ministero dell'economia e delle finanze concernente la proroga del termine di scadenza della sospensione degli adempimenti e dei versamenti tributari nei territori colpiti dal sisma nel mese di maggio 2012. Il decreto conferma che il termine finale di sospensione, fissato a 30 settembre 2012 dal decreto 1° giugno 2012, è prorogato al 30 novembre 2012. Con decreto del Ministro dell'economia...
AgevolazioniFisco

Energie rinnovabili. Pubblicate le Procedure Applicative per l’accesso alle aste

28/08/2012 Il Gestore dei Servizi Energetici ha pubblicato sul proprio sito internet le Procedure Applicative del DM 6 luglio 2012 in tema di rinnovabili elettriche non fotovoltaiche, contenenti i Regolamenti operativi per le aste per l’accesso agli incentivi e per le procedure di iscrizione ai Registri informatici. Si ricorda che il provvedimento disciplina gli aiuti finanziari per la realizzazione di impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili elettriche (idroelettrico,...
AgevolazioniFisco

Sisma in Emilia, proroga al 30 novembre 2012 delle scadenze fiscali e contributive

25/08/2012 Nella riunione del 24 agosto 2012, il Consiglio dei Ministri ha esaminato l'ipotesi di differimento delle scadenze degli adempimenti fiscali e contributivi che interessano le zone colpite dal sisma nel maggio 2012, prevedendone la proroga al 30 novembre 2012. Il 30 settembre 2012 sarebbe terminata la sospensione delle scadenze fiscali. Il Ministro dell'economia provvederà con decreto a disporre lo slittamento dei termini di sospensione. Nel comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 43,...
AgevolazioniFisco

Fotovoltaico. Cumulabile la tariffa agevolata con la detassazione ambientale

24/08/2012 Il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 5 luglio 2012 (noto anche come “Quinto Conto Energia) definisce il nuovo sistema di incentivi per la produzione di energia fotovoltaica. Il provvedimento prevede un aumento del budget di spesa per il fotovoltaico di 200 milioni di euro annui, una semplificazione delle procedure di iscrizione ai registri per l’ottenimento degli incentivi statali al fotovoltaico, e un innalzamento delle soglie di accesso ai registri per le categorie di...
AgevolazioniFisco