Agevolazioni

Omissione sul 36 per cento sanabile solo per i lavori iniziati dal 1° gennaio 2011

18/05/2012 E’ sanabile – chiede al question time presentato ieri alla commissione finanze della Camera da Karl Zeller (Gruppo misto-Minoranze linguistiche) - l'omesso invio della comunicazione preventiva ai fini della detrazione del 36% sugli interventi di recupero del patrimonio edilizio, per i lavori iniziati prima del 1° gennaio 2011? La replica è di Vieri Ceriani, sottosegretario all'Economia, che riferisce l’interpretazione resa dalle Entrate sull’effetto combinato del decreto legge n. 70/2011 - il...
ImmobiliFiscoAgevolazioni

Dal Cdm aiuti economici a Campania, Calabria, Puglia e Sicilia

12/05/2012 Il punto di partenza è l'aiuto economico a 4 regioni; il traguardo vorrebbe essere il coinvolgimento di tutta la nazione. Sono le parole del ministro del lavoro Elsa Fornero alla presentazione del piano per il Sud, con cui il Consiglio dei ministri ha stanziato oltre 2,3 miliardi di euro provenienti dalla riprogrammazione dei fondi comunitari per il Mezzogiorno. Il comunicato stampa dell'11 maggio 2012, reso noto dal Governo, informa che le risorse sono state spostate da allocazioni ormai...
AgevolazioniFisco

Ok al credito d’imposta per la creazione di nuovo lavoro stabile nel Mezzogiorno

11/05/2012 Il decreto del ministero dell’Economia, attuativo delle norme introdotte dal decreto legge n. 70/2011, convertito, con modificazioni, dalla legge 106/2011, è stato approvato dalla Conferenza Stato-Regioni in data 10 maggio 2012. La misura è finalizzata alla promozione di opportunità di impiego per categorie di lavoratori particolarmente svantaggiate del Mezzogiorno, con conseguente incremento occupazionale per le imprese che assumono, in ottemperanza dei principi di libera concorrenza...
AgevolazioniFisco

Ristrutturazione edilizia. Detrazione al 36% anche per le fatture in acconto

10/05/2012 Il sottosegretario all’Economia, Vieri Ceriani, con il question time n. 5-06801 del 9 maggio, risolve il dubbio circa la corretta fatturazione degli interventi di ristrutturazione edilizia, soggetti a detrazione fiscale in misura pari al 36% nel limite massimo di 48mila euro per unità immobiliare. Si ricorda che l’articolo 7, comma 2, lettera r) del Decreto legge n. 70/2011, è intervenuto modificando in parte le condizioni per il godimento del beneficio, abrogando le disposizioni per cui le...
AgevolazioniFisco

Guida agli sconti per chi rientra a lavorare in Italia

10/05/2012 Con Legge n. 238/2010 sono stati previsti incentivi fiscali Irpef per i soggetti che, dopo aver risieduto in Italia, hanno svolto all'estero un'attività di lavoro o un'attività di studio e poi decidono di rientrare nel Paese. Ad inquadrare la disciplina e specificare i requisiti necessari per ottenere i benefici è la circolare n. 14, del 4 maggio 2012, dell'Agenzia delle entrate.
AgevolazioniFisco

Guida agli sconti per chi rientra a lavorare in Italia

10/05/2012 Con Legge n. 238/2010 sono stati previsti incentivi fiscali Irpef per i soggetti che, dopo aver risieduto in Italia, hanno svolto all'estero un'attività di lavoro o un'attività di studio e poi decidono di rientrare nel Paese. Ad inquadrare la disciplina e specificare i requisiti necessari per ottenere i benefici è la circolare n. 14, del 4 maggio 2012, dell'Agenzia delle entrate.
AgevolazioniFisco

Confermate le agevolazioni fiscali alle Bcc anche in assenza di mutualità prevalente

08/05/2012 Con la risoluzione n. 45/E del 7 maggio 2012, l’agenzia delle Entrate risponde ad una consulenza giuridica avanzata da Federcasse lo scorso dicembre, circa l’applicazione delle agevolazioni tributarie alle banche di credito cooperativo, società cooperative a mutualità prevalente. Nello specifico, all’Amministrazione finanziaria sono stati formulati tre quesiti riguardanti i requisiti che una banca di credito cooperativo deve possedere per beneficiare delle agevolazioni fiscali previste in...
AgevolazioniFiscoEconomia e Finanza

Contratti di rete: via alle richieste per le agevolazioni

07/05/2012 Fino al 23 maggio 2012 possono essere inviati telematicamente - attraverso il software “AgevolazioneReti” sul sito delle Entrate - i modelli Rete, relativi al periodo d'imposta in corso al 31/12/2011, messi a disposizione dalle Entrate per le imprese che hanno aderito ad un programma comune di rete asseverato dagli organismi preposti. Il budget del Governo per il bonus del 2012 è pari a 14 milioni di euro. L’agevolazione “reti di impresa” (art. 42 comma 2-quater del dl 78/2010 che modifica...
FiscoAgevolazioni