Avvocati
Avvocati penalisti: sciopero contro le misure sicurezza
29/01/2024Iniziativa di sciopero indetta dagli avvocati delle Camere penali per i giorni 7, 8 e 9 febbraio 2024: pacchetto sicurezza contrario ai principi di offensività e proporzionalità, il carcere non può essere l'unica soluzione.
Contributo per iscrizione in Albo gestori crisi d'impresa
22/01/2024Per i soggetti incaricati delle funzioni di gestione e controllo nelle procedure del Codice della crisi è stato determinato l’ammontare del contributo dovuto entro fine gennaio. Lo precisa l’informativa Cndcec n. 5/2024.
Giustizia riparativa: esteso l'elenco dei mediatori esperti. Avvocati soddisfatti
18/01/2024Via l'incompatibilità con mediatore civile e familiare; limitata al circondario di tribunale l'incompatibilità tra attività di avvocato e quella di mediatore penale. CNF soddisfatto delle modifiche su giustizia riparativa.
Notifiche a mezzo PEC salve: rettifica in Gazzetta
16/01/2024Processo telematico: pubblicata in Gazzetta Ufficiale l'attesa rettifica in materia di notificazioni via PEC degli atti civili chiesta a gran voce dagli avvocati e su cui il ministero della Giustizia aveva dato rassicurazioni.
Cassa Forense: come pagare i contributi con F24. Istruzioni 2024
12/01/2024Pubblicata, da Cassa Forense, una nota aggiornata con le istruzioni per procedere con i pagamenti mediante modello F24 (anche in compensazione) dei contributi dovuti dagli iscritti.
Processo telematico: al via le nuove regole tecniche
12/01/2024In vigore dal 14 gennaio 2024 le nuove regole tecniche dei processi telematici, relative a deposito, comunicazione e notificazione con modalità telematiche di atti e documenti, nonché a consultazione e gestione dei fascicoli informatici. Prima lettura delle novità.
Corso cassazionisti 2024: bando di concorso in Gazzetta
10/01/2024Indetta, dal Consiglio Nazionale Forense, la procedura selettiva per l'ammissione al corso propedeutico all'iscrizione nell'Albo speciale - cassazionisti. Bando pubblicato in Gazzetta Ufficiale, requisiti e termini per presentare domanda.
Cassa Forense, in vigore il nuovo Regolamento assistenza
09/01/2024In vigore il nuovo Regolamento per l'erogazione dell’Assistenza di Cassa Forense, applicabile a tutte le domande presentate dopo il 1° gennaio 2024, anche se riferite a eventi anteriori. Cosa prevede.
Formazione continua avvocati 2024: come si svolgerà
08/01/2024Formazione continua avvocati: 2024 non conteggiato ai fini del triennio, 15 crediti formativi di cui 3 nelle materie obbligatorie, possibilità di acquisire i crediti anche integralmente via FAD. I provvedimenti deliberati dal CNF.
Specializzazioni forensi. Tar Lazio: diritto commerciale tra i settori primari
08/01/2024E' irragionevole che il diritto commerciale, relegato a semplice “indirizzo” del “settore” civile, non sia inserito tra i “settori primari” di specializzazione. Così il Tar del Lazio nell'annullare il Decreto ministeriale Giustizia sulle specializzazioni forensi.