Avvocati

Ordini avvocati. Regolamento elezioni sospeso fino al 14 gennaio 2015

08/01/2015 Con decreto n. 6 del 7 gennaio 2015, il Tar del Lazio ha sospeso gli effetti del Decreto del ministero della Giustizia n. 170 del 10 novembre 2014 contenente il regolamento per le elezioni dei Consigli degli Ordini degli avvocati fino alla data del 14 gennaio 2015 in cui la Camera di Consiglio effettuerà la valutazione collegiale della richiesta di sospensione del citato provvedimento avanzata dagli avvocati dell'Associazione nazionale avvocati italiani (Anai). Si rammenta che l'istanza di...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Consigli Distrettuali di Disciplina in funzione dal 1° gennaio

05/01/2015 A partire dal 1° gennaio 2015 è operativo, sulla base delle previsioni contenute nel nuovo Codice deontologico forense in vigore dal 15 dicembre 2014, il nuovo sistema per il controllo disciplinare degli avvocati iscritti all'albo avvocati, basato sui Consigli distrettuali di disciplina e su di un procedimento disciplinare rivisto e corretto al fine di rendere effettiva e celere le verifica dell'eventuale inadempimento deontologico posto in essere dal professionista. I Consigli Distrettuali...
AvvocatiProfessionisti

Nomina del difensore in soprannumero inefficace fino alla revoca del precedente

30/12/2014 La nomina di un difensore in soprannumero si considera senza effetto finché la parte non provveda alla revoca delle nomine precedenti. E’ quanto ha stabilito la Corte di Cassazione nella sentenza n. 53695 depositata in data 24 dicembre 2014, con cui è stata disposta la condanna dell’imputato al reato di calunnia. In particolare, quale unico motivo del ricorso, il difensore di fiducia dell’imputato aveva dedotto la nullità del decreto di citazione a giudizio in appello, per non essergli...
AvvocatiProfessionisti

Cassa forense: precisazioni sui contributi minimi 2014

24/12/2014 Esonero e sospensione La Cassa nazionale forense, con comunicato diffuso il 23 dicembre 2014, ha fornito alcune precisazioni con riferimento all'applicazione della norma transitoria di cui al primo comma dell'articolo 12 del Regolamento di attuazione dell'articolo 21, commi 8 e 9, Legge n. 247/2012, nonché al pagamento dei contributi minimi riferiti al 2014. Il primo comma dell'articolo 12 citato, in particolare, è quello che sancisce la revoca dell'iscrizione con esonero dal pagamento dei...
AvvocatiProfessionisti

Regolamento elezione Consigli forensi, niente sospensione

20/12/2014 Con decreto n. 6542 del 18 dicembre 2014, il Tar del Lazio ha rigettato l'istanza con cui era stata chiesta la sospensione dell'efficacia del Decreto del ministero della Giustizia n. 170 del 10 novembre 2014 contenente il regolamento per l'elezione dei Consigli territoriali dell'Ordine degli avvocati. Il provvedimento del Tar è stato emanato nell'ambito di un procedimento volto all'annullamento del citato decreto per asserito mancato rispetto delle minoranze. Nella succinta...
AvvocatiProfessionisti

Giornalisti, avvocati e commercialisti uniti per la formazione intellettuale

19/12/2014 In data 18 dicembre 2014, presso la Fondazione nazionale dei Commercialisti, il Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti ha sottoscritto due protocolli d'intesa con il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili e con la Fondazione Scuola superiore dell'avvocatura con lo scopo di promuovere attività comuni finalizzate allo sviluppo della cultura professionale e alla formazione continua, con particolare riferimento ai giovani professionisti, praticanti e...
ProfessionistiCommercialisti ed esperti contabiliAvvocati

Oua contrario all'aumento del contributo unificato

16/12/2014 L'Organismo unitario dell'avvocatura (Oua), con comunicato del 15 dicembre 2014 a firma del presidente, Mirella Casiello, rende nota la contrarietà dell'associazione rispetto all'emendamento presentato dal ministero della Giustizia alla Legge di stabilità, attualmente all'esame del Senato, e che prevede, al fine di incentivare l'accesso ai sistemi di risoluzione delle controversie quali le negoziazioni e gli arbitrati, un credito di imposta fino a 500 euro da finanziare attraverso un aumento...
Diritto CivileDirittoAvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarie

Giornata europea degli avvocati, celebrata la prima edizione

11/12/2014 E' stata celebrata, a Roma, il 10 dicembre 2014, la I° Giornata europea degli Avvocati, organizzata su iniziativa del Ccbe, la rappresentanza, ossia, a Bruxelles di tutti i consigli nazionali forensi d'Europa, nel giorno dell'anniversario di proclamazione dall'Assemblea delle Nazioni Unite della Dichiarazione universale dei diritti dell'Uomo. La prima edizione della Giornata è stata dedicata al tema della tutela del segreto professionale forense e del diritto alla privacy dei cittadini nei...
AvvocatiProfessionisti

Cassazionisti, sul regolamento l'ok del Tar

10/12/2014 Il Tar del Lazio, sede di Roma, con sentenza n. 12268 depositata il 4 dicembre 2014, ha respinto il ricorso promosso dall'Associazione Italiana dei Giovani Avvocati (Aiga) e volto all'annullamento del regolamento del Consiglio Nazionale Forense n. 5/2014 relativo ai corsi per l'iscrizione all'albo speciale per il patrocinio davanti alle giurisdizioni superiori. Nel dettaglio, i giudici amministrativi hanno ritenuto non fondate le doglianze avanzate dalla ricorrente in quanto – si legge nel...
AvvocatiProfessionisti

Regolamento specializzazioni, sì ma con osservazioni

10/12/2014 Nella seduta del 9 dicembre 2014, la commissione Giustizia del Senato ha proseguito il suo esame, in sede consultiva, dello schema di decreto ministeriale concernente il regolamento sulle disposizioni per il conseguimento e il mantenimento del titolo di avvocato specialista. In particolare, è stato riformulata ed approvata una proposta di parere favorevole con alcune osservazioni. La commissione ritiene, nel dettaglio, necessaria la modifica della disposizione di cui all'articolo 3...
AvvocatiProfessionisti