Avvocati

Anai sull’obbligo di iscrizione alla Cassa forense: è prioritaria l’indicazione dei contributi da versare

08/03/2013 L'associazione nazionale avvocati italiani (Anai) si è espressa sulla questione dell'obbligo per gli avvocati iscritti all’Albo di iscrizione alla Cassa Forense rivolgendo un appello al presidente dell’Ente di previdenza degli avvocati, Alberto Bagnoli, per chiedere che, prima di disporre eventuali “iscrizioni alla cieca”, si proceda alla determinazione dell’ammontare dei contributi da versare. Solo sulla base a tale indicazione – sottolinea l’associazione - gli avvocati potranno scegliere...
AvvocatiProfessionisti

Obbligo di polizza professionale avvocati. L’Oua chiede un incontro con il Cnf

06/03/2013 Con comunicato stampa del 5 marzo 2013, l’Organismo unitario dell’avvocatura rende noto che la propria Giunta, nella seduta del 1° marzo, ha recepito il deliberato dell’Assemblea dei delegati Oua del 15 febbraio sull’obbligo di polizza per la responsabilità professionale degli avvocati, prevista dalla nuova legge forense. Secondo l’Oua, la recente normativa in materia di polizza professionale avvocati potrebbe risultare inadeguata “se con i regolamenti ministeriali attuativi non verranno...
AvvocatiProfessionisti

Comitati per le Pari Opportunità. Il Cnf invia la bozza di regolamento agli Ordini

02/03/2013 Il Consiglio nazionale forense, accanto al testo di proposta dei nuovi parametri forensi, ha inoltrato ai vari Ordini territoriali la circolare n. 6-C-2013 del 27 febbraio 2013, contenente una bozza di regolamento per la costituzione dei Comitati per le Pari Opportunità, i nuovi organismi per la promozione della parità di genere nella professione che dovranno obbligatoriamente essere costituiti presso ogni Consiglio dell’Ordine forense per come sancito dal testo della recente riforma...
AvvocatiProfessionisti

Proposta del Cnf sui parametri inviata agli Ordini e alle associazioni per eventuali osservazioni

01/03/2013 Il Consiglio nazionale forense, con comunicato del 28 febbraio 2013, rende nota la predisposizione dello schema di proposta di decreto dei nuovi parametri forensi, in attuazione dell’articolo 13 del nuovo ordinamento professionale; la bozza è stata inviata agli Ordini, alla Cassa forense, alle Associazioni e all’Oua per opportuna consultazione, in vista della stesura definitiva da inviare al ministero della Giustizia. Questi ultimi, quindi, sono chiamati a esprimere tutte le osservazioni sul...
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Manifesto per la giustizia digitale

27/02/2013 Gli Ordini degli Avvocati di Milano, Roma, Bologna, Firenze, Torino, Napoli, nell’ambito dell’iniziativa “Agenda Digitale Giustizia” hanno provveduto a sottoscrivere il “Manifesto per la Giustizia Digitale”, un documento finalizzato a fornire un effettivo sostegno all'innovazione e al pieno sviluppo nel sistema Giustizia. Il testo del manifesto, in particolare, traccia le linee guida per innovare e potenziare i servizi nella giustizia. Nel campo dei possibili miglioramenti della giustizia –...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Tavolo di confronto Cassa forense – associazioni Avvocatura sul nuovo obbligo di iscrizione

23/02/2013 La Cassa forense, il 22 febbraio, ha incontrato l'Organismo unitario dell'avvocatura, gli ordini territoriali e le associazioni di categoria al fine di aprire un tavolo di confronto sull'articolo 21 della legge n. 247/2012, introduttivo dell'obbligatorietà dell'iscrizione alla Cassa di tutti gli avvocati iscritti agli Albi. “I diritti non sono condizionati al reddito” afferma il presidente della Cassa forense, Alberto Bagnoli, ed in considerazione di questo principio “siamo consapevoli che...
AvvocatiProfessionisti

Ok all’avvocato che amministra il condominio

23/02/2013 La Commissione consultiva del Consiglio nazionale forense, nella sua seduta del 20 febbraio 2013, ha approvato un parere con cui viene affermata la compatibilità tra l’attività di amministratore di condominio e la professione forense, alla luce del nuovo ordinamento professionale forense e della legge di modifica della disciplina del condominio degli edifici. Il parere è stato reso in risposta al quesito posto dal Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Napoli.
Diritto CivileDirittoAvvocatiProfessionisti

Il Guardasigilli chiede al Csm di rinviare il parere sulla revisione delle piante organiche

21/02/2013 Il ministro della Giustizia, Paola Severino, ha inoltrato una lettera al Csm per chiedere di rinviare il parere sulla revisione delle piante organiche dei magistrati alla luce della nuova formulazione della proposta di revisione che il Guardasigilli è in procinto di redigere.  Dopo la lettura della proposta di delibera elaborata dalla VII Commissione del CSM - si legge nel testo di una nota stampa del ministero – “nella quale tra l’altro si auspicava un intervento in due fasi per la...
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Prime indicazioni del Cnf sullo sportello del cittadino

20/02/2013 Con comunicato del 19 febbraio 2013, il Consiglio nazionale forense rende nota agli Ordini la messa a punto dello schema di regolamento previsto dal nuovo ordinamento forense per quel che concerne gli Sportelli del cittadino, istituiti per fornire ai cittadini informazioni e orientamento, senza oneri, sull’accesso alla giustizia. Nel testo del regolamento, rispetto al quale gli Ordini potranno far pervenire le loro osservazioni in via telematica tramite entro il 7 marzo prossimo, sono...
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto