Avvocati

Avvocati-Amministratori di condominio. Questione ancora aperta

19/02/2013 La commissione Pareri del Consiglio nazionale forense, alla luce delle numerose segnalazioni che le sono pervenute a seguito della pubblicazione della Faq n. 32 e delle norme entrate in vigore successivamente alla riforma forense, avrebbe deciso di approfondire la questione relativa all'incompatibilità della professione forense con quella dell'amministratore di condominio. E' quanto rivelano voci dal Cnf. Allo studio, infatti, la possibilità di una interpretazione della Legge n.247/2012...
AvvocatiProfessionistiDiritto CivileDiritto

Al via il "Road Show" di Cassa forense

19/02/2013 La Cassa Nazionale Forense ha organizzato una serie di incontri iitneranti, intitolati "Road Show", con cui verranno esplicate agli iscritti tutte le novità in materia previdenziale alla luce della riforma che ha previsto la messa in sicurezza dei conti dell'Ente previdenziale privato degli avvocati per i prossimi cinquant'anni e della nuova legge professionale forense. Il primo incontro, sul tema "L'avvocato tra cambiamento e futuro", si terrà a Bologna il 20 febbraio. 
AvvocatiProfessionisti

Il professionista attestatore studiato dall'Irdcec

19/02/2013 La figura del professionista attestatore, quale attore delle procedure di ristrutturazione delle imprese in crisi, è alla base della circolare n. 30/IR dell'11 febbraio 2013, emanata dall'Istituto di ricerca dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (Irdcec). Il documento nota come con la riscrittura di alcune norme della legge fallimentare, nell'ambito degli istituti di composizione negoziale, sia stata data importanza al ruolo del professionista attestatore, dotandolo di...
AvvocatiProfessionistiCommercialisti ed esperti contabiliEsercizio in forma associataResponsabilità del professionista

Modalità di iscrizione alla Cassa per gli avvocati "minimi" da stabilire con regolamento

15/02/2013 Nel corso della cerimonia di apertura dell'anno di formazione forense 2013 svoltasi a Nola il 14 febbraio 2013, ed incentrato sulle novità dell'ordinamento forense, il presidente della Cassa Forense, Alberto Bagnoli, è intervenuto con riferimento alla coincidenza tra l'iscrizione all'albo professionale e l'iscrizione alla previdenza forense sottolineando come la stessa costituisca "un aspetto vantaggioso che ha un risvolto critico con riferimento alle decine di migliaia di avvocati iscritti...
AvvocatiProfessionisti

Onorari di avvocato parametrati alla somma effettivamente corrisposta in sede di transazione

15/02/2013 La determinazione del valore della causa conclusasi con la transazione, ai fini della quantificazione degli onorari dell'avvocato, va compiuta avendo riguardo alla somma effettivamente corrisposta, "e non a quella originariamente richiesta, a nulla rilevando che il pagamento sia a carico del cliente o dell’avversario". Ed infatti, nella transazione nessuno può essere ritenuto vincitore nè perdente in considerazione della sussistenza di reciproche concessioni. E' quanto spiegato dai giudici di...
Diritto CivileDirittoAvvocatiProfessionisti

Regolamenti per attuare la riforma forense. Le priorità del Cnf

15/02/2013 Con circolare n. 5-C-2013 del 14 febbraio 2013 inviata ai Consigli dell'ordine del territorio, il Consiglio nazionale forense rende noti i regolamenti dalla stessa individuati come prioritari ai fini dell'attuazione della riforma forense. Secondo il Cnf sarà necessario mettere a punto, in primo luogo, il regolamento dello sportello del cittadino, per poi procedere con il regolamento per l’elezione dei componenti del Consiglio distrettuale di disciplina e per il procedimento disciplinare, il...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Attività di amministrazione di condominio e professione forense incompatibili

13/02/2013 Alla luce dell’approvazione della Riforma forense, il Consiglio nazionale forense, accanto al Dossier n. 1/13 del 22 gennaio 2013 esplicativo delle novità concernenti il nuovo ordinamento forense, ha elaborato una serie di Faq (Frequently asked questions) al fine di fornire immediata risposta alle più frequenti questioni che vengono poste circa l’applicazione delle recenti disposizioni. Così, con particolare riferimento all’attività di amministratore di condominio, ne viene precisata...
AvvocatiProfessionisti

Avvocati: tutti iscritti alla Cassa forense

13/02/2013 Con comunicato dell’11 febbraio 2013, la Cassa Forense si è rivolta a tutti gli iscritti per segnalare che, con l’entrata in vigore, il 2 febbraio 2013, della Legge n. 247/2012 di riforma dell’ordinamento forense, l'iscrizione alla Cassa Forense, già prevista obbligatoriamente per tutti gli iscritti agli Albi che esercitino la professione con carattere di continuità, raggiungendo prefissati limiti minimi di reddito o di volume d'affari professionali, è ora obbligatoria per tutti gli avvocati a...
AvvocatiProfessionisti

Esercizio abusivo della professione di avvocato anche senza comparire in udienza

08/02/2013 I giudici delle Sezioni Unite di Cassazione, con la sentenza n. 22266 del 7 dicembre 2012, hanno confermato la decisione con cui le corti di merito avevano ritenuto disciplinarmente responsabile e, quindi, passibile della sanzione dell’avvertimento da parte del Consiglio nazionale forense, un avvocato accusato di aver agevolato l’esercizio abusivo della professione da parte del fratello, cancellato dall’Albo degli avvocati di Lecco. In particolare, l’avvocato era stato ritenuto colpevole per...
AvvocatiProfessionistiDiritto PenaleDiritto

Sugli "Abogados" il Cnf chiede chiarimenti alla Corte di giustizia

05/02/2013 Con comunicato del 4 febbraio, il Consiglio nazionale forense rende noto di avere inoltrato, il 30 gennaio 2013, una ordinanza di rimessione alla Corte di giustizia Ue concernente l’articolo 3 della Direttiva n. 98/5/CE sullo stabilimento degli avvocati entro lo spazio della Comunità europea. In particolare, il Cnf ha formulato un primo quesito ai giudici europei con il quale si chiede di precisare se l'articolo 3 citato debba essere interpretato nel senso di obbligare le autorità...
Diritto InternazionaleDirittoAvvocatiProfessionisti