Casse di previdenza

Il no definitivo della Cassa dottori commercialisti all’unione con quella dei ragionieri

05/05/2010 Incontro infruttuoso e definitivo quello del 7 aprile 2010 tra le Casse di dottori commercialisti e ragionieri. A decretare l'impossibilità di un percorso previdenziale comune fra le due professioni è un documento della Cnpadc, guidata da Anedda, inviato ai delegati territoriali e al Consiglio nazionale di categoria. L’elaborato certifica la perdita costante di iscritti alla Cassa dei ragionieri. La situazione descritta preannuncia il rischio che entro i prossimi vent'anni l'ente dei ragionieri...
ProfessionistiCasse di previdenza

La Cassa dei dottori commercialisti aggiorna i coefficienti

04/05/2010 Alle pensioni dei dottori commercialisti e degli esperti contabili che decorrono dal 1° maggio sono applicati i nuovi coefficienti di trasformazione derivanti dalla riforma previdenziale del 2004, che ha introdotto, pro rata, il sistema di calcolo contributivo per le prestazioni. Pertanto: - per chi era già iscritto all'ente la pensione sarà suddivisa in due quote, una per i versamenti fino al 31 dicembre 2003, calcolata con il metodo retributivo, una per i successivi, calcolata con il regime...
ProfessionistiCommercialisti ed esperti contabiliCasse di previdenza

Il ministro Sacconi convoca le Casse sugli over 65

30/04/2010 Il tavolo tecnico per cercare di armonizzare le regole sulla previdenza di coloro che continuano ad esercitare l’attività dopo i 65 anni di età e di chi, accanto al lavoro dipendente, svolge anche la libera professione è fissato al 5 maggio 2010. All’incontro, scaturito all’operazione Poseidone dell’Inps che ha scovato 120mila liberi professionisti che non versano i contributi all’Istituto, sono stati invitati dal ministro del Lavoro i rappresentanti di tutte le Casse di previdenza...
ProfessionistiLavoro autonomoCasse di previdenza

Incontro con Alfano: dopo i presidenti degli Ordini è il turno dei presidenti delle Casse

18/04/2010 Il ministro della Giustizia, Angelino Alfano, intervenendo alla Conferenza nazionale della Cassa di previdenza forense, ha ribadito che, a breve, procederà,  in accordo già col ministro Sacconi, alla convocazione dei presidenti delle Casse previdenziali professionali per un incontro che sarà incentrato sulla riscrittura delle norme sul welfare delle professioni.Alfano spiega, in particolare, come la riforma delle professioni si compone di due pilastri: un riordino delle regole generali per...
ProfessionistiCasse di previdenza

All’indomani del “Forum In Previdenza 2010”

15/04/2010 “Coniugare il rapporto tra sostenibilità ed adeguatezza, avendo sempre presente la necessità di garantire l'equità intergenerazionale”: è quanto affermato da Walter Anedda, presidente Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza dei Dottori Commercialisti, durante il “Forum In Previdenza 2010”, organizzato dalla stessa Cnpadc, moderato da Gianni Riotta ed Elia Zamboni. Anedda auspica un responsabile coinvolgimento di tutte le parti politiche ed istituzionali nell’attuazione delle varie iniziative...
ProfessionistiCasse di previdenza

14 aprile 2010: “Forum 2010 In Previdenza”

14/04/2010 È promosso dalla Cassa Nazionale di Previdenza e assistenza dei dottori commercialisti il Forum su previdenza, lavoro, pensioni, welfare che vedrà la partecipazione, oltre che del presidente della Cassa Walter Anedda, anche del ministro del Lavoro Sacconi, del sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio Paolo Bonaiuti, del vicepresidente della Camera Rocco Buttiglione, del presidente della commissione Bilancio, Tesoro e Programmazione della Camera, Giancarlo Giorgetti e del...
ProfessionistiCasse di previdenza

Saltarelli (Cnpr) dopo l’incontro del 7 aprile: “il rifiuto a discutere un progetto di unificazione può essere solo ideologico”

13/04/2010 Il presidente della Cassa ragionieri, Paolo Saltarelli, durante un incontro con gli iscritti a Vigevano (Milano) nel commentare quanto emerso dalla riunione del 7 aprile scorso ha dichiarato: “E’ evidente la strategia adottata dalla Cassa dottori commercialisti... Ha ... avviato una campagna del terrore nei nostri confronti, per convincere i professionisti che, se si iscrivono alla nostra Cassa, non avranno mai una pensione: l’obiettivo è quello di ottenere con l’inganno il monopolio di...
ProfessionistiCasse di previdenza

Scontro acceso sull’unificazione delle Casse di ragionieri e commercialisti

08/04/2010 Dal secondo incontro tra i due presidenti delle Casse coinvolte emerge la certezza da parte del presidente della Cassa dei dottori, Anedda, l’impossibilità dell’unificazione. È chiaro secondo Anedda che, numeri alla mano, è insussistente la sostenibilità della Cassa ragionieri, che rischia di non poter pagare nei prossimi 20 anni le pensioni maturate al 31 dicembre 2003. Di tutta risposta il presidente della Cassa ragionieri, Saltarelli, dichiara che per sostenere la tesi di Anedda si dovrebbero...
Casse di previdenzaProfessionisti

Azione di controllo dell’Inps sui versamenti dei contributi previdenziali appoggiata anche dalla Casse private

27/03/2010 Lo scorso gennaio, l’Inps ha avviato un’operazione di accertamento finalizzata al recupero dell’evasione contributiva denominata: operazione “Poseidone”. L’operazione coinvolgerà nel corso del 2010 circa 120mila liberi professionisti con lo scopo di iscriverli d’ufficio alla gestione separata Inps. Con il passare dei mesi, l’Inps ammette che l’intera procedura ha avuto delle imprecisione, soprattutto nel campione dei soggetti da accertare. L’errore consiste nel fatto che sono stati accertati...
ProfessionistiLavoroPrevidenzaCasse di previdenza