Contenzioso tributario
Liti tributarie, no alla richiesta di oscuramento dei dati personali
01/09/2021Nel giudizio fiscale, fondato sulla diversa interpretazione che il contribuente e l'erario offrono di una norma di legge, la richiesta di oscuramento non può essere accolta. Solo motivi legittimi giustificano l'anonimizzazione dei dati.
Società di comodo, cause di disapplicazione della disciplina
25/08/2021Eventi sfortunati e inettitudine produttiva per mancanza di strategie imprenditoriali? Possono costituire oggettive situazioni che rendono impossibile conseguire ricavi: sì alla disapplicazione delle norme sulle società di comodo.
Rinuncia a eredità? Chiamato non risponde dei debiti fiscali del de cuius
23/08/2021Il chiamato all'eredità, che non abbia accettato e che vi rinunci, non può essere considerato titolare della soggettività passiva rispetto ai debiti tributari del de cuius.
Fatture per operazioni inesistenti: tutelata la buona fede del contribuente
23/08/2021Indebita detrazione di fatture per operazioni soggettivamente inesistenti: al Fisco l'onere di provare l'oggettiva fittizietà del fornitore e la consapevolezza del destinatario.
Prima casa. Agevolazione estesa al lastrico solare di proprietà esclusiva
13/08/2021Il lastrico solare di proprietà esclusiva dell'acquirente va ricompreso tra le pertinenze destinate a servizio e ornamento dell'abitazione oggetto di acquisto: sì all’estensione dell'agevolazione prima casa.
Motivazione atti tributari anche per relationem
12/08/2021La Corte di cassazione in tema di motivazione degli atti tributari “per relationem”: documento richiamato da allegare o riproduzione del relativo contenuto essenziale.
Operazioni soggettivamente inesistenti: rassegna giurisprudenziale
10/08/2021Pubblicato il secondo volume del progetto editoriale “TAX JUSTICE DF” - Rassegna giurisprudenziale ragionata delle Commissioni tributarie, dedicata alle operazioni inesistenti.
Rimborso Iva, diniego anche se i termini per l’accertamento sono scaduti
30/07/2021Rimborso dell'eccedenza detraibile di Iva: il Fisco può contestare il credito esposto dal contribuente in dichiarazione anche se sono già scaduti i termini per l’accertamento. Lo hanno precisato le Sezioni Unite della Cassazione.
Sponsorizzazioni: presunzione assoluta di inerenza e congruità dei costi
28/07/2021I costi di sponsorizzazione e pubblicità sono integralmente deducibili anche se l’impresa sponsor lavora per conto terzi. Presunzione assoluta di inerenza e congruità in presenza dei requisiti richiesti.
Processo tributario: proroga trattazione scritta e udienze da remoto
27/07/2021Decreto Green pass: proroga, al 31 dicembre 2021, delle disposizioni emergenziali del processo tributario e ulteriori rinvii di termini correlati con lo stato di emergenza epidemiologica da Covid.