Contenzioso tributario
Contribuente non risponde al questionario, documenti tardivi inutilizzabili
16/06/2021La Corte di cassazione ha fornito chiarimenti in ordine alle conseguenze, per il contribuente, del mancato invio della documentazione richiesta dall’Ufficio finanziario in sede di accertamento tributario.
Società di comodo: il mancato contributo non vince la presunzione
15/06/2021Secondo la Corte di cassazione, la richiesta di contributi pubblici, poi non accordati, non integra una oggettiva situazione idonea a superare la presunzione legale di sussistenza della società di comodo.
Sanzioni per omessa Iva, non punibilità per forza maggiore
14/06/2021Omesso versamento di Iva: di per sé la crisi aziendale non costituisce forza maggiore che legittima a non pagare l’imposta, occorrono circostanze anomale e imprevedibili.
Fatturazioni tardive, sanzioni con cumulo giuridico
11/06/2021Per la Cassazione, il ritardo nella fatturazione integra una violazione solo formale se la condotta del contribuente non ha arrecato danni all’Erario. Sì all'applicabilità del cumulo giuridico in caso di plurime violazioni.
Riscossione. Consulta: urgente intervento di riforma
11/06/2021Corte costituzionale: i meccanismi di riscossione delle entrate pubbliche sono inadeguati e penalizzano i contribuenti che pagano, il legislatore statale provveda urgentemente con una riforma.
Imposta di registro su atto di cessione di cubatura
10/06/2021La cessione di cubatura è atto immediatamente traslativo e trascrivibile, assoggettabile a imposta proporzionale di registro come atto diverso e, in caso di trascrizione e voltura, a imposta ipotecaria e catastale in misura fissa.
Registro su cessione d'azienda: avviamento nel calcolo
09/06/2021Imposta di registro su cessione d'azienda: avviamento da considerare nella valutazione dell'azienda, anche se il settore è in crisi.
Ruolo straordinario, cartella da annullare se non motivata
09/06/2021Cassazione: illegittima la cartella di pagamento priva di motivazione in ordine alla sussistenza del pericolo per la riscossione, presupposto fondante l’iscrizione nel ruolo straordinario.
Debiti tributari su redditi da partecipazione. Fondo patrimoniale opponibile
08/06/2021I carichi tributari sui redditi da partecipazione non sono di per sé riconducibili ad obbligazioni contratte nell’interesse della famiglia. No all’iscrizione ipotecaria sui beni del fondo patrimoniale.
Crisi di liquidità: quando può essere invocata per evitare le sanzioni tributarie?
07/06/2021Per avvalersi dell’esimente della forza maggiore ed evitare, così, le sanzioni per omessi versamenti, il contribuente in crisi di liquidità deve provare che non gli sia stato altrimenti possibile reperire risorse, pur avendo tentato tutte le possibili azioni.